In passeggiata tra le ricchezze della Valle
SEREN DEL GRAPPA. Da una passeggiata per scoprire edifici abbandonati a una fondazione che promuove la conoscenza e il recupero della Valle di Seren. Nasce così il “progetto Val serena”, ispirato alle Ronde romitane che quest’anno non si svolgeranno per problemi organizzativi. Lo scopo è organizzare attività per sensibilizzare al recupero e alla tutela delle ricchezze della Valle. La prima di queste iniziative si terrà domani. La passeggiata in Valle partirà alle 10 da Chiesanuova in direzione Vallonera “alla ricerca del fojarol”, con l’accompagnamento di Dante Rech. Dopo il pranzo al sacco (in alternativa un panino al bar di Paolo Turrin a Chiesanuova, o una pasta a San Siro), ci sarà il trasferimento a Col dei Bof. Nella casa di Claudio Fasolo sarà proiettato un documentario di Ivano Cadorin. La giornata si svolgerà anche in caso di pioggia. La nuova fondazione avrà sede in un edificio, ora in fase di restauro, che si trova in cima al borgo di Col dei Bof. Merito di Oskar Unterfrauner, che durante l’ultima Ronda si è innamorato della struttura e ha deciso di acquistarla per sé, riservando una parte del complesso al progetto Val serena. Per contatti: unterfrauneroskar@alice.it.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi