In mostra al Tiziano le incisioni firmate dagli alunni cadorini

PIEVE DI CADORE. È aperta, nelle sale del Gran caffè Tiziano, l’esposizione delle incisioni e delle opere degli alunni della scuola media Tiziano.
«Le composizioni esposte», ha spiegato la docente di educazione artistica Silvia Tomasella, «sono state realizzate con diverse tecniche e tematiche affrontate durante il corso di studi di quest’anno. Le stampe sono state realizzate dagli alunni delle seconde classi con una tematica unica: “l territorio del Cadore”. Ogni ragazzo ha scelto un soggetto a piacimento: profili di montagne, la piazza di Pieve, chiese, animali, la statua di Tiziano Vecellio, altri scorci panoramici».
Il risultato di queste scelte è visibile sui muri del caffè Tiziano, dove la staticità del panorama e dei monumenti ha ceduto lo spazio alla fantasia dei giovani.
Come sono state realizzate le stampe esposte? «Le opere», spiega la docente, «hanno richiesto 3 fasi di lavorazione ed almeno 4 ore di lavoro: nella prima gli alunni hanno disegnato il soggetto da loro scelto e lo hanno riportato rovesciato su una lastra di adigraf, che è diventata una matrice; nella seconda lo hanno inciso con delle sgorbie ottenendo linee e zone bianche; nella terza fase, dopo aver inchiostrato la matrice con un rullo, questa è stata pressata su un foglio di carta ottenendo una stampa. L’operazione si può ripetere più volte, ottenendo altrettante copie».
Le opere rimarranno esposte fino al 30 maggio e sono visibili durante l’orario di apertura del locale. «Voglio ringraziare tutti gli alunni», ha concluso Silvia Tomasella, «per l’impegno che hanno profuso in questa attività. Un grazie anche al dirigente scolastico e a Stefano Pompanin del Gran caffè Tiziano».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi