In Cansiglio adesso si può sciare

Tambre. Della Libera ha innevato la pista del San Marco, ma i turisti si fanno ancora attendere
Di Francesco Dal Mas

TAMBRE. Miracoli anche in Cansiglio. Franco Della Libera è riuscito ad innevare, artificialmente, la pista del San Marco, che si trova al centro della Piana. L'impianto è aperto dal giorno di Santo Stefano. La lingua bianca, di ottima neve, si piazza all'interno di un catino completamente verde, un po’ come sta succedendo su tutte le Dolomiti. L'assenza di neve vera, infatti, si fa davvero sentire ovunque.

Gli escursionisti arrivano, ma in numero non sufficiente a salvare le settimane di Natale e di fine anno, anche se il 26 dicembre bisognava fare la fila, perfino di un quarto d'ora, per entrare in determinati ambienti.

Della Libera è riuscito a sparare la coltre bianca grazie ad una temperatura fra le più basse delle Dolomiti, addirittura 12 gradi sotto zero, di notte evidentemente. Di giorno, invece, la colonnina del mercurio si rialza fino a una decina di gradi. Un'escursione termica, quindi, particolarmente pesante: di una ventina di gradi. La pista è stata presa d'assalto da bambini e dai ragazzi, che possono utilizzarla, in parte, anche per lo slittino. Noleggi sul posto.

In questi giorni di vacanza, dunque, sono numerosi i turisti di città e di pianura che salgono in Cansiglio per fare una passeggiata e catturare un sole quasi cocente. I ristoranti hanno le prenotazioni al completo a fine anno, mentre durante la settimana scarseggia la clientela. La neve è attesa verso l'Epifania e quanto arriverà porterà sull'altopiano una marea di curiosi, come è sempre avvenuto in circostanze del genere. Temperature a parte, il sole permette ai cantieri dell'area attrezzata camper e dell'hangar da trasformarsi in auditorium di procedere con solerzia. Per la tarda primavera gli impianti potrebbero essere pronti, a meno di sorprese.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi