“Immaginaria”, debutto a Calalzo
Alle 18 in municipio mostra fotografica del duo Vecellio-Casanova

CALALZO. L’edizione 2017 di “Immaginaria”, festival dell’arte di strada delle Dolomiti organizzato da Elisa Del Favero, Vito Vecellio e Francesca Casanova, muove i primi passi da Calalzo: alle 18, in sala consiliare, si apre una mostra fotografica denominata “Sulla strada dell’arte” e firmata dalla collaudata coppia Vito Vecellio-Francesca Casanova. L’evento proporrà ai presenti un «insieme dialogante di scatti che vogliono rappresentare il mondo immaginifico e sognante di artisti poco considerati, figli del viaggio e del vento e che a volte, con niente, riescono ad incantare gli spettatori occasionali ed impreparati allo spettacolo».
Interverrà Giulio Bianchi, laureando in storia, che avrà il compito di raccontare l’arte antica proveniente dalla strada. Sulla strada dell’arte sarà solo uno dei tanti “deragliamenti” organizzati per l’estate e facenti parte del contenitore culturale di “Immaginaria”. In programma, infatti, oltre all’evento clou rappresentato dalla diciassettesima edizione di Lorenzago Aperta (che si terrà dal 30 luglio al 20 agosto), c’è anche “In montagna, tra arte e natura” ospitato a Pelos negli spazi dell’ex istituto tecnico dal 23 luglio al 16 agosto. Ancora Calalzo infine ospiterà un laboratorio teatrale curato da Gianluca Da Col denominato “Frammenti di poesie di strada”. La presentazione dell’evento si terrà domenica 25 giugno nella biblioteca del centro cadorino.
Il “motore” del festival itinerante dell’arte di strada delle Dolomiti è rappresentato da Vito Vecellio e Francesca Casanova: «Il nostro obiettivo è portare in Cadore una ventata culturale innovativa, proveniente da luoghi esterni, in modo da veicolare emozioni e nuovi stimoli in un ambiente che ne ha bisogno».
(dierre)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video