Il vescovo ordina prete don Luca Sartori

BELLUNO. Un nuovo sacerdote per la Diocesi di Belluno-Feltre.
Oggi alle 15, nella Cattedrale di Belluno, il vescovo Renato Marangoni ordinerà sacerdote il diacono don Luca Sartori, allievo del Seminario di Belluno. Don Luca è nato a Feltre il 3 marzo 1987; proviene della parrocchia di Castellavazzo, ma la sua famiglia in seguito si è trasferita a Longarone. Dopo la scuola media, frequentata all'istituto «Agosti», si iscrive al liceo scientifico a Belluno e consegue la maturità nel 2006.
Successivamente si iscrive alla facoltà di giurisprudenza di Bologna e nel 2007 chiede il trasferimento a Venezia alla facoltà di lettere e filosofia con indirizzo di storia dell'arte. Diverse sono le esperienze in parrocchia: fa parte della «Schola cantorum»; segue un gruppo di ragazzi insegnando il catechismo; segue anche alcuni gruppi di ragazzi in preparazione alla cresima. Partecipa in maniera attiva alle proposte dei salesiani sia giovanili che vocazionali; in seguito anche alle giornate dei giovani a Jesolo.
Nel 2007 si iscrive al collegio dei salesiani di Venezia: si inserisce come catechista nella parrocchia di san Pietro in Castello: contemporaneamente partecipa ai gruppi di verifica vocazionale, proposti dal patriarca.
Dal 2007 partecipa ogni anno agli esercizi spirituali; nel 2008 inizia un'esperienza in parrocchia con un sacerdote e un altro giovane, condividendo i momenti di preghiera improntati alla Liturgia delle ore e la celebrazione eucaristica quotidiana.
Nell'estate del 2009 organizza il Grest (Gruppo estivo) in quella comunità; per poter concludere i corsi universitari, ritorna in collegio. Nell'ottobre del 2010 entra nella Comunità de Seminario gregoriano di Belluno, iniziando a frequentare alcuni corsi: compie un’esperienza nella casa «Kolbe» di Pedavena sia con i sacerdoti anziani della diocesi di Belluno-Feltre, sia con gli altri anziani; nello stesso tempo porta a termine la laurea in Conservazione dei beni culturali. Nell’estate del 2013 presta servizio alla chiesa della Natività di Betlemme.
È ammesso agli ordini sacri il 26 aprile 2013; riceve il lettorato il 2 maggio 2014 e l’accolitato l’8 febbraio 2015, è ordinato diacono il 4 ottobre 2015. Ha prestato servizio pastorale nella parrocchia di Longarone con altri due sacerdoti, il vicario parrocchiale don Mirko Pozzobon e l’arciprete don Gabriele Bernardi che lo ha definito «un fiore spuntato fra le rocce e un dono per l’intera comunità».
Dopo la celebrazione di oggi, trasmessa in diretta su Telebelluno, don Luca Sartori presiederà la prima messa a Longarone domani alle 10.30; alla celebrazione seguirà il pranzo comunitario nei locali delle Opere parrocchiali. Domani sera nella sala delle opere parrocchiali alle 20.30, in onore del nuovo sacerdote, il gruppo giovani della parrocchia proporrà il recital «Una vita in cerca di Autore».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi