Il soccorso alpino trova una nuova sede adeguata

LIVINALLONGO. Una nuova sede per i volontari del Cnsas di Livinallongo. Con una delibera approvata nei giorni scorsi l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Leandro Grones ha concesso in comodato gratuito per 9 anni all’associazione i locali ex ufficio dell’Aft, ora trasferiti nel nuovo ufficio turistico, che si trovano nel complesso del Centro Servizi di Arabba ed un garage ristrutturato per la Croce Bianca Fodom.
Una nuova sede che dispone di spazi più ampi, oltre 60 metri quadrati e più adeguati al lavoro dei volontari – spiega il sindaco Grones. «Finora il Cnsas aveva a disposizione un angusto sgabuzzino di qualche metro quadrato, sempre nel Centro Servizi. Ma non era più accettabile che questi 15 tecnici, costantemente formati e sempre pronti a partire in caso di incidenti o emergenze in montagna continuassero ad operare in locali così ridotti».
La nuova sede è in una posizione strategica, nel centro del paese, da dove i volontari possono partire comodamente per raggiungere qualsiasi località della vallata. «Sono contento – continua il sindaco – che dopo la Croce Bianca Fodom – siamo riusciti a dotare anche questa associazione che fa parte della nostra protezione civile di una sede più adeguata. La vallata fodoma ed Arabba, come località turistiche all’avanguardia, non potrebbero mai permettersi di rimanere senza un’associazione così importante come il Cnsas».
Soddisfatto, ovviamente, anche il capostazione Giorgio Sorarui. «Avevamo assolutamente bisogno di locali più ampi per la nostra attività. Lo sgabuzzino che avevamo in dotazione ci serviva a malapena come magazzino. I mezzi dovevamo parcheggiarli nei garage del Centro Servizi. Poter avere una sede tutta nostra da gestirci in autonomia è ovviamente tutta un’altra cosa. Nel garage che era stato ristrutturato per la Croce Bianca Fodom (da dicembre trasferitasi nella nuova sede delle ex Croce Bianca Arabba, ndr.) potremo parcheggiare i mezzi che abbiamo in dotazione ed organizzarci il magazzino per le attrezzature. Nei locali del Centro Servizi invece possiamo disporre di una camera da attrezzare come sala radio o anche per le attività didattiche, una camera con un letto per le emergenze perché non tutti i volontari sono di Arabba ed un servizio igenico. Per questo il ringraziamento va all’amministrazione comunale che ci ha aiutato. Con questa sistemazione potremo di certo operare ancora meglio».
Adesso resta da trovare una sistemazione all’altra associazione della protezione civile fodoma, i vigili del fuoco volontari, anche loro sistemati in spazi ristretti in un edificio ad Alfauro. «La questione è sul mio tavolo in municipio e spero di poter chiudere anche questa in poco tempo», afferma Grones. «Certo non è semplice. I vigili del fuoco hanno bisogno di garage adeguati, di una sede che sia vicino alla strada e soprattutto nel centro della valle».
Lorenzo Soratroi
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi