Il rarissimo allocco degli Urali ha trovato casa a Pian Osteria

L’allocco degli Urali
L’allocco degli Urali
 
FARRA D'ALPAGO.
Lo sapete che in Italia ci sono 5 allocchi degli urali e che uno di questi si trova in Cansiglio ed ogni sera si fa sentire con il suo canto sopra Pian Osteria? Lo ha fatto sapere al convegno di ieri a Vittorio Veneto, Francesco Mezzavilla. Aggiungendo una fortissima preoccupazione: l'installazione di un parco eolico al vertice del vallone di Vallorch, alle spalle del monte Pizzoc.  «Questa è una delle zone più importanti in Italia per il passaggio di uccelli. L'anno scorso ne abbiamo contati 20 mila. L'anno precedente in soli 10 giorni, ben 40 mila, per cui la stima arriva, per tutta la stagione, a 150 mila volatili».  Per Mezzavilla è improponibile, in questo sito, l'installazione delle pale eoliche, anzitutto per il rumore che fanno ed il disturbo che determinano. Lo stesso Mezzavilla, dal canto suo, ha chiesto «almeno dieci ettari da destinare ad area wilderness», quindi autenticamente selvaggia e, pertanto, da superproteggere.  A margine del convegno, il sindaco di Vittorio Veneto, Gianantonio Da Re, ha confermato che il Coni ha opzionato parte del complesso delle ex caserme Bianchin per aprirvi un proprio centro nazionale dedicato al rapporto tra natura e sport. Per quanto riguarda invece l'ex Hotel San Marco, la programmata dismissione del bene dallo Stato ne favorirà, secondo il sindaco Da Re, la sua vendita ai privati che vorranno investirvi. La speranza è che questa operazione sia in grado di rilanciare appunto l'insediamento alberghiero e diventare un punto di riferiemtno per i numerosi turisti, amanti della natura, che frequentano il territorio. (f.d.m.)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi