Il Premio San Martino a fra Roberto Rizzato e Leonardo D’Incà
Missionario in Angola e in Italia e collaboratore del Comitato d’Intesa, Rizzato ha messo la propria vita al servizio dell’altro. Il sedicenne sciatore ha ottenuto importanti risultati a livello regionale e nazionale

Il Premio San Martino 2025 sarà dedicato a due figure che, in ambiti molto diversi, rappresentano in modo autentico i valori della solidarietà, della dedizione e dell’impegno che ispirano il riconoscimento istituito dal Comune di Belluno. La conferenza dei capigruppo consiliari ha infatti deliberato l’assegnazione del premio a Fra Roberto Rizzato per la categoria adulti e a Leonardo D’Incà per la categoria giovani.
Fra Roberto Rizzato è vicentino di nascita ma da anni parte integrante della comunità bellunese. Fin da giovane ha scelto di mettere la propria vita al servizio degli altri, prima come missionario in Angola e poi in Italia, impegnandosi in attività di assistenza e volontariato a favore delle persone più fragili. Per otto anni, fino al 2011, fra Roberto ha svolto la sua opera di volontariato nella sede del Comitato in via del Piave 5 a Belluno, impegnandosi principalmente nel trasporto a chiamata, gestendo il servizio dall’ufficio, ma anche salendo sui pulmini per accompagnare le persone anziane, con disabilità o ridotta mobilità.Dal 2012 si dedica completamente alla cura di un giovane con gravi disabilità, accudendolo con dedizione quotidiana, sensibilità e straordinaria costanza. La sua testimonianza di carità concreta, vissuta con discrezione e continuità, riflette pienamente lo spirito martiniano del dono di sé agli altri.
Per la categoria giovani, il premio è stato assegnato a Leonardo D’Incà, nato nel 2009 e residente a Belluno. Studente del liceo sportivo, Leonardo si è distinto per impegno, determinazione e risultati nello sci alpino, disciplina nella quale ha ottenuto importanti successi a livello regionale e nazionale. Le sue prestazioni sportive e la serietà con cui affronta allenamenti e competizioni ne fanno un esempio positivo per i coetanei, oltre che un giovane atleta che contribuisce a portare il nome di Belluno sulle piste italiane e internazionali.
L’edizione 2025 del Premio San Martino si inserisce, come da tradizione, nel programma delle celebrazioni per il patrono della città. La cerimonia di consegna si terrà martedì 11 novembre.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi