Il piano opere pubbliche aggiornato con antisismica e ripristini post Vaia

SEREN DEL GRAPPA. Si riapre la stagione dei cantieri, tra cui spicca il miglioramento sismico della scuola di Seren. Il costo complessivo è stimato in circa in 1 milione e 800 mila euro. Sulla stessa linea il progetto di adeguamento che vede protagonista il municipio, per il quale l’importo dei lavori previsto è di circa 850 mila euro.
Sono gli interventi più consistenti inseriti nell’aggiornamento del piano triennale delle opere pubbliche da quasi 4 milioni di euro che ha ottenuto il via libera dal consiglio comunale nella seduta di martedì sera. Rendere più sicuri i due edifici contro i terremoti è una priorità nella strategia dell’amministrazione che cercherà contributi per realizzare i progetti. «Le due iniziative saranno candidate a uno specifico bando di finanziamento, con il quale puntiamo a coprire buona parte della spesa preventivata», dice il sindaco Dario Scopel, che parla di «interventi di rilevanza strategica perché vanno a vantaggio di altrettanti servizi fondamentali per la comunità, ponendo in primo piano il tema della sicurezza dei nostri immobili».
Non è tutto. Nella stessa seduta, il consiglio comunale ha approvato altri due progetti che rientrano nell’ambito delle attività di ripristino e sistemazione post Vaia. Il primo riguarda la regimazione delle acque bianche lungo via Solaroli a Seren, in passato causa più volte di allagamenti anche a danno di alcune case (la spesa prevista è di 210 mila euro). Dal punto di vista tecnico, verrà realizzata una tubazione per convogliare le acque verso un’area senza criticità.
Il secondo progetto ha come focus la sistemazione della strada che porta alle prese dell’acquedotto in località Carbonaia, dissestata appunto a seguito della tempesta dell’ottobre 2018. L’investimento programmato in questo caso è di 230 mila euro. Nello specifico dei lavori, verranno rifatti alcuni guadi, a cui si aggiunge la sistemazione dei cedimenti manifestatisi a monte e a valle della strada. L’affidamento di entrambi gli interventi sarà perfezionato entro il 30 settembre e si prospettano tempi di realizzazione relativamente brevi.
«Il nostro impegno sul territorio non si esaurisce peraltro con questi importanti progetti», prosegue il sindaco Dario Scopel, che elenca una serie opere grandi e piccole da avviare nei prossimi mesi. Già in programma per il 2020 l’allargamento del tratto di strada lungo la salita che porta alla chiesa di Caupo, la costruzione delle nuova rotatoria delle Montegge, l’adeguamento sismico della scuola di Rasai, il rifacimento del campo da tennis e altri interventi di sistemazione idrogeologica.
Tradotto in cifre, il totale fa circa 1 milione e mezzo di euro. «Lo sforzo economico, progettuale e realizzativo, per un Comune come il nostro non è certo leggero», commenta infine il sindaco di Seren Dario Scopel. «Ma siamo convinti che proprio questi interventi molto vicini ai bisogni dei cittadini rappresentino una delle chiavi di volta principali per cercare di garantire le condizioni adeguate alla sopravvivenza e allo sviluppo della nostra comunità locale». –
Sco
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi