Il parco del Roccolo è riaperto

 PIEVE DI CADORE.
Il Parco comunale del Roccolo di Sant'Alipio, a Pieve di Cadore, ha riaperto i battenti, riprendendo in pieno la sua attività ricreativa e culinaria. Merito del "Bar Parco Roccolo" che, oltre a riattivare l'attività di ristorazione, ha rimesso in funzione anche le attività collaterali, come il piccolo luna park per i bambini, il giardino botanico e la casina di caccia per le esposizioni d'arte. Anche per la stagione appena iniziata, la gestione del parco è stata affidata a Stefano Pompanin, lo stesso del Gran Caffè Tiziano, che nel 2010 aveva svolto un'attività soddisfacente secondo il Comune, proprietario del parco.  «Com'è mia abitudine», ha spiegato Pompanin, «anche per la stagione appena iniziata ho introdotto alcune novità che sono convinto interesseranno i frequentatori del Roccolo. Tra queste la griglia, che sarà in funzione ogni giorno e che consentirà di far gustare ai clienti i piatti tipici cadorini. Le serate saranno, poi, allietate da musiche a tema».  Nello stesso parco è visitabile, secondo gli orari stabiliti, anche la casetta di Babbo Natale, dove c'è anche la cassetta per le lettere destinate al grande vecchio, amato da tutti i bambini del mondo. (v.d.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi