Il Palio aggiunge il torneo di volley

SANTA GIUSTINA. Si torna a respirare l’aria di competizione che anticipa il Palio delle Frazioni. Anche quest’anno il programma della manifestazione presenta grandi novità, studiate per rendere questa competizione una festa per tutti gli sportivi del paese. Nel programma della gare, già ricco di tre competizioni, è stata aggiunta una nuova specialità che vanta una grande tradizione in paese, la pallavolo. Nel pomeriggio di domenica 26 sarà disputato, solo per gli adulti, un torneo vero e proprio con partecipante una squadra per ogni frazione. Non viene prevista questa specialità per il minipalio in quanto questo sport si inizia a praticare in età più elevata di quella di questa sezione, riservata ai bambini della primaria. Una sfida importante, che mette in palio ben 250 punti ai fini della graduatoria finale. Sabato 25, invece, la piscina comunale ospiterà la gara di nuoto, su una distanza di 25 metri per il mini palio e 50 metri per il palio. Il fine settimana successivo accoglierà invece le due gare più sentite, la sfida di mountain bike il sabato dalle 14.30 e la staffetta domenica 2 giugno dalle 16. Solo alla fine di questa gara si conoscerà la frazione vincitrice del Palio, e prima delle premiazioni tornerà anche il pasta party per atleti e famiglie. L’altra novità importante riguarda il regolamento: sarà adottato quest’anno per l’attribuzione dei punteggi il modello usato dalla federazione di atletica per i campionati italiani a squadre. Un metodo collaudato, che non cambia le regole, dando sempre rilevanza anche al numero di partecipanti di ogni frazione, ma che riequilibra i valori dando anche il giusto riconoscimento ai risultati ottenuti dagli atleti. Un modo per rendere più sentita la competizione, in quanto tutte le frazioni possono davvero provare a vincere, se riusciranno, come ha fatto Cergnai lo scorso anno, a coinvolgere i propri frazionisti, convincendoli a buttarsi nella mischia anche solo per il gusto di partecipare.
Anna Apollonia
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi