Il Nevegal allunga l’estate per un’altra settimana

BELLUNO. Aperto per ferie. Chiuse le seggiovie martedì, per un intervento di manutenzione programmato da tempo, il Nevegal ha riaperto già il giorno dopo. Arriva un fine settimana molto ricco e non...
Belluno, 23 luglio 2008. Il consigliere Attilio Sommavilla mostra alcune problematiche nel Nevegal. orto Botanico
Belluno, 23 luglio 2008. Il consigliere Attilio Sommavilla mostra alcune problematiche nel Nevegal. orto Botanico

BELLUNO. Aperto per ferie. Chiuse le seggiovie martedì, per un intervento di manutenzione programmato da tempo, il Nevegal ha riaperto già il giorno dopo. Arriva un fine settimana molto ricco e non sarà nemmeno l’ultimo, perché la società Alpe del Nevegal ha intenzione di prolungare la vita estiva sul colle anche per tutta la prima settimana di settembre.

Tutti i soci incrociano le dita, per non coinvolgere sempre anche i turisti che hanno scelto la stazione turistica cittadina: «Speriamo sempre che il meteo ci dia una mano, dopo che per tutto l’inverno e gran parte dell’estate ci ha voltato le spalle, proponendo poca neve e anche un freddo insufficiente a produrre la materia prima artificiale», sottolinea il direttore Piero Casagrande, «vogliamo dare fiducia al nostro colle e ci auguriamo che venga ripagata. Anche in vista dei 250 mila euro che stiamo per investire sull’allargamento della Coca e del raccordo con il Campo scuola, oltre che sul potenziamento dell’impianto d’innevamento artificiale, con i cannoni e tutto quello che serve».

Domani i Cicheti in cresta, una maratona enogastronomica, che comincerà alle 10 e andrà avanti fino alle 18. L’organizzazione è della Pro loco Pieve Castionese, con la collaborazione di tutte le attività ricettive della zona. Sempre nel pomeriggio, ma alle 14.30, al rifugio Bristot l’esibizione dei C’Haramada Pepper Band, che proporranno il loro vasto repertorio, a base di Beatles, Rolling Stones, Creedence Clearwater Revival. Quanto al Ristoro Campo scuola, la musica a 360 gradi di un dj e cicchetti da Ivan e Sabrina. Domenica, invece, dalle 15, a malga Toront il concerto dei Jpm: «Il menù è ancora abbastanza accattivante», conclude Casagrande, «da parte nostra, continueremo a lavorare per la promozione della nostra località. Abbiamo puntato sulla mountain bike e le adesioni ci hanno confortato, tanto è vero che la riproporremo».

Gigi Sosso

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi