Il Montessori punta in alto con il progetto bilinguismo

CORTINA. Il centro Montessori presenta il progetto di bilinguismo. Stasera alle 21 alla Casa delle Regole, in un incontro aperto a tutti, il corpo docente e il gruppo di genitori che gestisce la...

CORTINA. Il centro Montessori presenta il progetto di bilinguismo. Stasera alle 21 alla Casa delle Regole, in un incontro aperto a tutti, il corpo docente e il gruppo di genitori che gestisce la scola, presenteranno il progetto che dal prossimo settembre interesserà la scuola elementare primaria che diventerà bilingue con l'apprendimento dell'inglese oltre che dell'italiano. «La nostra decisione di proporre una scuola bilingue nasce dalla consapevolezza che, in un mondo sempre più globalizzato, è indispensabile per i nostri bimbi, e futuri adulti, avere piena dimestichezza con una seconda lingua», dichiara la presidente Giorgia De Lotto. Per garantire continuità al progetto didattico-educativo, verranno inserite ore d’inglese anche nella scuola dell’infanzia “Casa dei Bambini”, con l’obbiettivo nel futuro di introdurre l’insegnamento della lingua straniera sin dall’asilo nido. Con il bilinguismo nella sua scuola primaria il centro Montessori di Cortina sarà un nuovo punto di riferimento per la didattica anche a livello provinciale, in quanto una delle prime scuole a proporre questo servizio nell’intera provincia bellunese e senz’altro la prima a metodo Montessori. (a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi