Il medico Polizzi lascia a gennaio arriva Tucci
ARSIÈ
Sono gli ultimi giorni di lavoro per Giuseppe Polizzi, storico medico dell’Arsedese e dell’area Feltrino occidentale, che dal primo gennaio dell’anno ormai alle porte ha scelto di andare in pensione.
L’ambulatorio di via I Maggio ad Arsiè che il medico lascerà vuoto, sarà subito occupato, con orari già definiti, dalla dottoressa Eleonora Tucci alla quale è assegnato un incarico provvisorio per l’assistenza di base erogata ai comuni di Arsiè, Lamon, Sovramonte e Fonzaso.
Trattandosi di un incarico temporaneo, gli assistiti del dottor Polizzi saranno iscritti d’ufficio con la Tucci, a meno che non preferiscano fare una scelta diversa.
Giuseppe Polizzi è siciliano d’origine ma arsedese d’affezione, da lunga data, da quando cioè dopo università e specializzazione era approdato nel Bellunese. «Ad Arsié ha messo su famiglia e ha curato intere generazioni di arsedesi», dice Ivano Faoro, sindaco per due mandati. «Ho avuto modo di conoscere e di apprezzare molto il dottor Polizzi nel suo lavoro e nella sua cordiale predisposizione ai contatti umani».
Un occhio di riguardo lo ha sempre avuto nei confronti degli anziani, dice l’attuale vicesindaco Oscar Dall’Agnol, «tant’è che non ha mai fatto mancare il suo contributo professionale alla casa di riposo del nostro paese, che nel dottor Polizzi ha sempre trovato un riferimento di grande affidabilità».
Un sentito ringraziamento per il quarantennale operato del medico curante viene dal sindaco Luca Strappazzon. «Il dottor Polizzi affianca la collega Annamaria Arboit nella gestione sanitaria della popolazione arsedese, e si è reso disponibile anche a Fonzaso per alcuni pazienti che segue da molto tempo e per aiutare i colleghi del Comune vicino. Come amministrazione diamo il benvenuto alla nuova dottoressa con l’auspicio che resti comunque un secondo medico per l’Arsedese, perché un dottore da solo non potrebbe coprire i bisogni di base della popolazione».
Nell’area occidentale del Feltrino complessa dal punto di vista orografico e logistico, connotata da un alto indice di anzianità e soggetta a un turn over di medici piuttosto dinamico, fra chi arriva e chi resta, la dottoressa Tucci viene a dare manforte ai colleghi. Svolgerà l’attività ambulatoriale in via I Maggio con questi orari: lunedì dalle 9 alle 12.30, martedì dalle 9 alle 12.30, mercoledì dalle 15. 30 alle 19, giovedì dalle 9 alle 12. 30, venerdì dalle 15 alle 18.30 e sabato reperibilità telefonica per urgenze dalle 8 alle 10. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi