Il logo del sexi-shop usato da una scuola

La farfalla oggetto di discordia, del negozio Life Passion di Ponte
La farfalla oggetto di discordia, del negozio Life Passion di Ponte
 
PONTE NELLE ALPI
Che cosa ha a che fare un sexy-shop con una scuola? Tutto dipende da un logo molto simile.  Anche se le due realtà perseguono obiettivi diversi, il marchio è così simile da sembrare creato con il fotoritocco. La farfalla è il simbolo di «Life Passion», la sexy-boutique di viale Cadore a Ponte nelle Alpi, ed è stata ideata e realizzata da «I buoni motivi», un'azienda bellunese che sviluppa sistemi informatici gestionali, siti web e progetti di comunicazione.  «Grande - fa sapere Mauro Topinelli, uno dei titolari dell'azienda che recentemente si è trasferita nella zona industriale di Paludi - è stata la nostra sorpresa nel trovare il logo da noi ideato tra il materiale pubblicitario dello stand espositivo dell'istituto Leonardo da Vinci di Belluno alla fiera delle professioni di Longarone».  «Insieme ai titolari della sexy-boutique abbiamo parlato con il direttore dell'istituto, ma dopo l'incontro non c'è stato alcun riscontro. Ci aspettavamo una lettera di scuse e avevamo proposto una lezione sui diritti d'autore tenuta nell'istituto di via Flavio Ostilio per far comprendere che cosa significa elaborare un progetto grafico d'autore. Ci sembrava che potesse essere una soluzione utile per chiudere bonariamente la vicenda».  Amareggiati i titolari dell'azienda che sentono di essere stati «presi in mezzo». «Riteniamo che il termine «copiare» non sia uguale al termine «creare». Il nostro intento era realizzare un progetto pubblicitario di buon livello, gradevole e senza pruderie per un'azienda (un sexy-shop) che si colloca in un segmento di mercato abbastanza delicato. Non pensavamo certo che il nostro logo venisse utilizzato da un istituto scolastico».

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi