Il libro di don Mirko in aiuto alle parrocchie del comune di Sedico

Nicola Pasuch / SEDICO

«Bisogna prendere coscienza dei cambiamenti grandi che stiamo vivendo e cercare anche soluzioni nuove».

Sull’onda di questa riflessione don Mirko Pozzobon (il terzo sacerdote da sinistra), uno dei due parroci di Sedico, Bribano e Roe, ha pubblicato il suo secondo libro, “Ricalcolo il percorso. Esercizi per una pastorale rinnovata” (ed. San Paolo).

«Mi considero fortunato – racconta don Mirko – a poter essere, nella mia vita di prete, sia professore (insegna all’istituto di scienze religiose di Treviso, Belluno, Vittorio Veneto, ndr) sia in parrocchia. Anche quando ero cappellano a Longarone ero contento di poter mettere insieme questi due tipi di servizi fatti alla Chiesa. Certo, è faticoso, ma in questo modo posso parlare, sia di argomenti biblici e teologici, che anche di temi vissuti nel concreto della vita in parrocchia. Alcuni spunti che hanno ripercussioni molto concrete nella vita della parrocchia. Lo considero un servizio che posso fare avendo i piedi in tutte e due queste scarpe».

Nel 2019 don Pozzobon aveva pubblicato il suo primo libro, “Mosche bianche. Manuale di sopravvivenza per parrocchiani”.

«L’immagine che guida questo libro e anche l’idea che c’è nella copertina è quella di un viaggio in macchina. Tu sei impostato su un percorso, ma poi per qualche motivo il navigatore ti dice: guarda che devi ricalcolare il percorso, devi cambiare strada per arrivare alla stessa meta. Fuor di metafora, per me la meta è comunque quella di sempre, ma non è detto che le strade del passato, e quindi le proposte che avevamo nel passato, siano adeguate anche al tempo d’oggi. Cerco di stimolare il mio target di lettori che sono tendenzialmente le persone un po’sensibili alla vita della parrocchia, alla comunità cristiana».

Ogni capitolo si conclude con i “compiti per casa”.

«Ho voluto scrivere semplice ma, se prendiamo sul serio le mie provocazioni, ci sono anche dei piccoli esercizi da fare per casa che, in fondo, non sarebbero altro che lo stimolo ai parrocchiani per guardare meglio la realtà intorno a loro e provare anche a cercare strade e iniziative nuove che siano al passo coi tempi».

Per avere una copia del libro è possibile rivolgersi ai sacerdoti della parrocchia. Il ricavato e i compensi dei diritti d’autore saranno donati alle parrocchie di Sedico, Bribano e Roe. Il libro è indirizzato a tutte le persone che si sentono parte della comunità cristiana e che hanno a cuore la sua vitalità e il suo rinnovamento. —

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi