Il figlio Tiziano: «Era un grande sportivo»

TRICHIANA. «È stato un infarto, una cosa da non credere con tutto lo sport che faceva: dai 7 agli 8mila chilometri in bici, poi lo scialpinismo, amava la Marmolada».
Tiziano Rosset, il figlio trentenne di Paolino Rosset, racconta che è accaduto a suo padre, ieri mentre nuotava nel mare davanti a Caorle. Il 53enne trichianese amava anche nuotare: dunque una persona molto sportiva e atletica.
«Non si limitava a condurre l’allevamento e la stalla di Sant’Antonio Tortal insieme a mia madre», continua Tiziano Rosset, «aveva un fisico eccellente ma probabilmente proprio un infarto l’ha tradito. Una cosa inspiegabile a 53 anni: sono intervenuti con l’elicottero ma invano».
Rosset s’è sentito male intorno alle 11, mentre stava facendo il bagno col cugino Dario: al mare c’era andato ieri con la moglie Marilena Segat che, insieme con lui, porta avanti l’allevamento e la stalla di Sant’Antonio Tortal.
La coppia e i parenti sarebbero tornati ieri sera a casa: «una toccata e fuga avrebbero fatto, giusto una giornata per staccare e dal momento che proprio col cugino Dario avevano fatto la fienagione in questi giorni», continua il figlio Tiziano che ha una ditta di impianti elettrici.
Ieri sera il mesto ritorno della famiglia con la salma del 53enne per il quale non c’è stato nulla da fare.
Paolino Rosset, oltre alla moglie Marilena, lascia anche un altro figlio, Manolo e due fratelli, Luciano e Maurizio, quest’ultimo titolare del negozio Millecose proprio a Trichiana.
È una persona molto conosciuta e soprattutto benvoluta: la sua è una azienda di allevamento e produzione di latte tra le più grandi a Pera Alta, a S.Antonio Tortal appunto.
La azienda di Paolino Rosset, oltre all’allevamento, portava anche il latte alla Lattebusche. E la presenza dell’imprenditore era anche a fianco delle associazioni di categoria, come Apa prima e Cia poi.
Il cordoglio della comunità trichianese lo esprime il sindaco del paese, Giorgio Cavallet: «È un imprenditore agricolo molto noto e questa tragedia colpisce tutta la comunità di Trichiana: esprimo il cordoglio alla famiglia anche a nome proprio del paese. Anche per le per le modalità con cui è successo questo drammatico episodio:, una persona che se ne va in questo modo lascia un vuoto sempre più grande di quel che potrebbe sembrare. Paolino Rosset era una persona poi molto sportiva, andava in montagna, in mountain bike e anche era un buon nuotatore. Siamo vicini alla famiglia».
Costernazione anche da parte di Edoardo Comiotto, della Confagricoltura «Mi dispiace tanto, non me l’aspettavo».
Ieri la salma di Rosset è stata ritrasferita a Trichiana per la camera ardente. I funerali probabilmente domani.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi