Il consultorio perde la psicologa Anna Toniato si sposta a Belluno

 FELTRE.
Anna Toniato, dopo una vita lavorativa trascorsa nel consultorio familiare di Feltre alle prese con minori da sostenere, adolescenti da svezzare, genitori da rassicurare e coppie scoppiate, ha deciso di terminare la carriera trasferendosi all'Usl di Belluno dove avrà le stesse funzioni dirigenziali. Da metà marzo la storica responsabile del consultorio di via Marconi lascerà il suo incarico feltrino, pur senza rinunciare a quel senso di appartenenza acquisito alla città di Feltre (lei è originaria di Belluno) dove continuerà a risiedere. Se è vero, come dice lei stessa, che nessuno è indispensabile, è certo che la dottoressa ribattezzata con il vezzeggiativo di "Pucci", lascerà un grande vuoto fra i colleghi e un grande buco nero fra chi ha chiesto il suo aiuto, donne e uomini che si sono trovati di fronte a una professionista che, al bisogno, accarezza stappa o scuote l'anima.  La psicologa Toniato, nel suo ruolo di dirigente e in accordo con le collaboratrici della sua équipe, ha sempre saputo mettere a frutto i finanziamenti pubblici individuando le priorità tarate sui bisogni sociali. Lo spazio adolescenti denominato "Nuvole in viaggio" è una delle prime creazioni di inizio 2000, integrato qualche anno dopo dall'ambulatorio per adolescenti per il sesso sicuro e responsabile e per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. Poi ancora, il sostegno dello strumento dell'affido, il progetto Tempo famiglia per il sostegno alla genitorialità. La dirigente, con il supporto imprescindibile delle sue collaboratrici, ha messo il massimo impegno negli interventi di mediazione e di conciliazione nell'ambito della coppia e della famiglia, specie quando di mezzo ci sono bambini fra incudine e martello. E forse non è un caso ma bensì l'effetto della sua affettuosa ed energica professionalità se, a fronte di un progressivo ricorso al consultorio, i divorzi nel Feltrino sono diminuiti rispetto alla media regionale: uno su quattro nel 2008, uno su sei nel 2009. Rimpiangeranno la «dottoressa Pucci» anche gli uomini, approdati a frotte al consultorio in cerca di aiuto per elaborare il lutto da separazione o divorzio emozionale, e usciti da quelle stanze amiche con un rinnovato senso di autostima e con la voglia di rimettersi in gioco.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi