Il consorzio Colonelli dice sì al patto per le piste

Zoldo Alto, il consorzio ha approvato all’unanimità l’affitto dei terreni alla Regola Grande di Mareson e alla società Palafavera

ZOLDO ALTO

L’assemblea del consorzio Colonelli ha detto sì all’unanimità all’accordo con gli impiantisti, nel segno dell’impegno per la crescita della valle di Zoldo.

«L’assemblea ha visto per la prima volta l’unanimità dei consensi», spiega con soddisfazione il presidente Guglielmo Monego. «Oltre le aspettative le presenze dei consorziati: 150 su 175 comprese le deleghe. Visti i punti all’ordine del giorno si può parlare di una giornata importante per Zoldo. Dobbiamo,infatti, andare d’accordo e remare nella stessa direzione per lo sviluppo della valle».

In primo luogo è stato approvato l’affitto di terreni per 30 anni alla Regola Grande di Mareson, un vincolo necessario per poter rinnovare il contratto con la società che gestisce gli impianti di risalita. Così le piste possono funzionare regolarmente, un punto cruciale per la sopravvivenza del turismo. Altro punto importante il rinnovo alla società Palafavera dei terreni per l’utilizzo delle piste. Il gestore Carlo Rizzardini e la sua famiglia potranno usufruire di un contratto di 40 anni. Il prezzo complessivo è di 10 mila euro. «Il contratto con la Palafavera», ha spiegato Gugliermo Monego, «ha reso possibile lo svincolo di terreni che erano in concessione con il vecchio contratto e che serviranno per comporre un contratto con il Comune di Zoldo Alto che realizzerà le strutture per il biathlon, sempre a Palafavera».

Approvata la nomina dello studioso Pietro Monego nel comitato di garanzia, è stato poi approvato il consuntivo 2011 e il presidente, in vista della realizzazione del Pat di Zoldo Alto, ha proposto all’assemblea di chiedere l’inserimento di strutture alberghiere nei terreni di Palafavera.

Mario Agostini

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:turismosci

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi