Il Comune di Belluno ricorda il cittadino onorario Mandela

Il 2 dicembre 1988 a Nelson Mandela, allora in carcere da 25 anni, venne insignito della cittadinanza onoraria della città di Belluno

Il Comune di Belluno saluta e ricorda Nelson Mandela, leader sudafricano della lotta contro l'apartheid e premio Nobel per la pace. Straordinario protagonista della nostra epoca, era “uno di noi”. Forse non tutti sanno che Mandela era cittadino onorario di Belluno: il 2 dicembre 1988, infatti, in occasione del 70° compleanno di Nelson Mandela, il Consiglio Comunale ha insignito della cittadinanza onoraria il leader storico dell'African National Congress, che allora si trovava in carcere da oltre 25 anni per motivi politici. Nel testo della delibera che attesta il conferimento della cittadinanza onoraria, il Consiglio Comunale esprimeva piena solidarietà alla lotta dei democratici sudafricani, condannando il regime razzista e sostenendo la lotta dell'African National Congress. Ricordando la sua scomparsa, la città di Belluno vuole testimoniare ancora una volta la propria vicinanza a Nelson.

Argomenti:nelson mandela

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi