Il centro di sollievo raddoppia porte aperte al lunedì mattina

CENCENIGHE. Il centro sollievo di Cencenighe raddoppia e da lunedì 15 luglio sarà aperto anche dalle 9 alle 12, tutti i lunedì.
I locali messi a disposizione dal comune nell’edificio che ospitava la scuola media sono funzionali e accoglienti, fa sapere l’amministratore unico di Asca, Mariachiara Santin, e inoltre la posizione è strategica perché facilmente accessibile dai paesi limitrofi.
Il centro di sollievo, infatti, attualmente è frequentato da persone che risiedono a Cencenighe ma anche San Tomaso, Falcade e Vallada.
Sono già cinque gli anziani selezionati per raddoppiare la frequenza, ma la nuova opportunità può essere accolta anche da altri dato che le finalità del servizio, come ribadito da una recente delibera dell’Azienda Dolomiti, sono fra l’altro quelle di «accudienza creativa per mantenere l’anziano il più lungo possibile a domicilio evitandone l’isolamento».
Nella sede del centro sollievo di Cencenighe, ma anche ad Agordo, Gosaldo e Rocca Pietore – sottolinea inoltre l’Asca – è sempre attivo lo sportello gratuito per lo screening delle capacità cognitive.
Lo sportello è offerto da Asca nell’ambito del progetto Anzianiattivi finanziato dalla Regione e rivolto a tutti i cittadini dell’agordino che abbiano compiuto i 60 anni e che, sottoponendosi allo screening potranno avere un’idea del proprio profilo cognitivo.
Sono a disposizione per qualsiasi ulteriore approfondimento gli assistenti sociali di Asca: Stefano Masini (numero di cellulare 349 6459350), Giulia Mondin, punto di riferimento per l’accesso al centro sollievo di Cencenighe (349 6447446) e Elena Pallua (349 6462812).
Per effettuare lo screening è possibile prendere appuntamento con la psicologa Stefania Troian (che dirige anche l’attività dei centri sollievo), nelle giornate di martedì e giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 14.30 alle 17.30 al numero 340 0696666 oppure 366 4819352. —
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi