Il Carnevale di Sedico al via
Domenica la prima sfilata nell’area del palazzetto

Un carro del Carnevale di Sedico
SEDICO.
Fervono da giorni, ormai, in paese i preparativi per la prima uscita pubblica del Carnevale di Sedico 2008: infatti dopodomani è in programma la prima sfilata dei grandiosi carri in cartapesta che quest'anno, proprio per le notevoli dimensioni di due di questi, è stato deciso, senza non poche polemiche, di spostare nella zona degli impianti sportivi di Ricolt e del palazzetto.
In questi giorni proprio i volontari dei gruppi che allestiscono i grandiosi carri mascherati stanno facendo le ore piccole per riuscire a completarli in tempo e non è escluso che a qualche formazione tocchi di sfilare ancora con il colore fresco; anche le sarte che stanno confezionando i vestiti per i gruppi di figuranti stanno lavorando alacremente.
Purtroppo quest'anno il Carnevale che è arrivato "alto" ha costretto i volontari ad un lavoraccio frenetico. Sulle tematiche affrontate con i carri c'è stretto riserbo anche se, sbirciando nei capannoni dove i carri vengono allestiti, è possibile capire che i cartoni animati la faranno da padroni.
Ma ecco il programma di domenica: l'inizio della sfilata è in programma alle 14 con partenza da via Caduti e Dispersi in Russia, per arrivare al piazzale del palazzetto dello sport, dove è stato ricavato un anello intorno al quale i carri e i gruppi mascherati sfileranno. Il corteo mascherato sarà aperto dal Grupo Cultural Ginga Baiana, direttamente dal Brasile, ed è prevista la partecipazione straordinaria di uno dei Fantaveicoli che danno vita al famoso Carnevale di Imola. Cinque saranno i carri mascherati sedicensi, con il Gruppo Roe, gli Amici del Carnevale, gli Incredibili, il gruppo di Boscon-Prapavei e il gruppo di Vignole, oltre a gruppi provenienti da Padova, Cittadella, ad un carro di Treviso. E' prevista la partecipazione della banda Rodari di S. Giustina e della banda di Sedico in maschera. L'ingresso alla sfilata costerà 2 euro come gli anni scorsi, mentre per i bambini l'ingresso sarà gratuito. Durante tutta la manifestazione funzioneranno dei forniti chioschi con bevande calde e crostoli e la Pro loco venderà anche coriandoli e stelle filanti. Gli accessi alla sfilata saranno chiusi dalle 13, mentre per parcheggiare sarà possibile utilizzare gli spazi della Luxottica e delle scuole elementari di via Stadio. A presentare la manifestazione sarà Cristina, mentre anche durante la sfilata si potranno acquistare i biglietti della lotteria di Carnevale, che mette in palio due automobili, un soggiorno termale per due persone, una moto e altri premi.
Argomenti:carnevale di sedico
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video