I gelatieri ringraziano gli eurodeputati

CADORE. Sono tornati nei palazzi del Parlamento a Bruxelles i gelatieri artigiani del Cadore per esprimere la loro riconoscenza per aver ottenuto, e potuto celebrare il 24 marzo, la prima giornata...

CADORE. Sono tornati nei palazzi del Parlamento a Bruxelles i gelatieri artigiani del Cadore per esprimere la loro riconoscenza per aver ottenuto, e potuto celebrare il 24 marzo, la prima giornata europea del gelato artigianale. Ancora una volta, per il quinto anno consecutivo, hanno offerto a tutti i gusti della grande tradizione artigiana europea, compreso il gusto “Fantasia d’Europa” (fiordilatte variegato con cioccolato e mandorle caramellate), che proprio il 24 marzo ha accomunato tutte le gelaterie europee. Grazie alla manifestazione promossa da Artglace, la Confederazione europea dei gelatieri artigiani, sotto il patrocinio dell'europarlamentare Giuseppe Gargani, il settore ha potuto far apprezzare nuovamente l'unicità di un prodotto di altissima qualità. Con il presidente di Artglace Ferdinando Buonocore, il vice Fausto Bortolot, i gelatieri belgi c'erano tre gelatieri del Cadore ( Ivo Sagni, Simone Simonetti e Gabriele Soravia), oltre ai vari rappresentati del gelato artigianale d'Europa e ai parlamentari. Non è passata inosservata la differenza nel servire i gelati messa in campo dai gelatieri belgi e dai cadorini. I belgi, riempiendo i coni al colmo, avevano finito il gelato in un'ora; la vasca dei cadorini, che hanno tirato il gelato nella stessa quantità, è durata due ore e mezza. «E' stata una bella esperienza», racconta Soravia, «ci hanno chiesto se eravamo disponibili ad aprire un chiosco all'interno del Parlamento. Naturalmente, se sarà possibile, preferirei Strasburgo per un chiosco, che è una città viva, bella, interessante, e il Parlamento è in un luogo magico; al contrario di Bruxelles che vede la sede parlamentare vicino al centro, in una zona caotica e per nulla attraente».

Una bella esperienza che sarà sicuramente ripetuta.

«La nostra presenza a Bruxelles», spiega Buonocore, «ha voluto essere il segno tangibile della riconoscenza dei gelatieri europei a tutti gli europarlamentari che, sottoscrivendo la dichiarazione per l'istituzione di una giornata dedicata al gelato, hanno inteso riconoscere l’importante ruolo che esso riveste sia in termini di eccellenza del prodotto che nello sviluppo dell’economia europea».(a.s.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi