I cognomi della Val Biois in un libro

FALCADE I cognomi della Valle del Bióis in un libro. Il lavoro iniziato quasi vent’anni fa da Claudio Scardanzan di Fedèr è arrivato in porto. Sabato alle 20.30 alla Casa della Gioventù di Caviola,...

FALCADE

I cognomi della Valle del Bióis in un libro. Il lavoro iniziato quasi vent’anni fa da Claudio Scardanzan di Fedèr è arrivato in porto. Sabato alle 20.30 alla Casa della Gioventù di Caviola, per iniziativa dell'Union Ladina Val Bióis, verrà infatti presentato il suo libro intitolato “Genealogia della Valle del Bióis. Cognomi e cronaca”, un’enciclopedia che racconta le origini, la formazione dei cognomi locali, le vicende familiari e la discendenza, segnalando anche i soprannomi nati per distinguerne i rami. L’autore ha catalogato ben 451 cognomi, iniziando dalla A di Adami sino alla Z di Zus passando quelli diffusissimi in valle come Andrich, De Pellegrini, Fontanive, Ganz, Luciani, Ronchi, Serafini, Tissi e Valt, ma non tralasciando quelli ormai scomparsi.

Oltre ai cognomi, nella seconda parte dell'opera (arricchita di tre cartine che fotografano il territorio in diversi momenti storici e di un grafico riportante le statistiche anagrafiche dal 1572 al 1937) Scardanzan analizza la storia locale a partire dal 500 a.C. riportando tutti gli eventi importanti che hanno influenzato la nascita e lo sviluppo delle società della Valle del Bióis.

La ricerca, svolta negli archivi parrocchiali dell’antica Pieve di Canale, ha dato vita anche a un cd interattivo che permette di ricostruire tramite link la genealogia delle famiglie andando indietro nei secoli. La pubblicazione è reperibile nelle librerie e negli uffici APT e Pro loco dell’Agordino. (g.san.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi