I 10 migliori “ poster per la pace”
BELLUNO. Un concorso artistico annuale che accomuna bambini e ragazzi provenienti da quasi 100 paesi del mondo. È “Un Poster per la Pace”, il progetto organizzato dai Lions Club di tutte le nazioni. E anche dal Belluno Host, che quest’anno partecipa al concorso per la 15a volta. L’edizione 2013 ha visto la partecipazione degli studenti delle scuole medie “Ricci”, “Agosti” e “Nievo” di Belluno, “Gonzaga” di Longarone, “Pertini” di Ponte nelle Alpi, “Buzzati” di Limana, “Foscolo” di Sedico e della sezione staccata di Sospirolo e ”F.lli Schiocchet” di Trichiana. Ben 792 i poster realizzati, in cui i giovani hanno espresso la loro visione della pace.
Ogni anno il concorso artistico propone un tema originale per bambini che riguarda questo argomento. I partecipanti utilizzano tecniche diverse, tra cui carboncino, pennarello, matita e pittura. I lavori creati sono unici ed esprimono le esperienze di vita e la cultura dei giovani artisti. La giuria giudicatrice dei lavori - composta dalla responsabile del comitato promotore Beatrice Fregona, Monica Gasperin, Fiorella Trevisan, Ketty Chiarelli, Stefano Janiro, Cecilia Franciosi, Lorenzo Savoini, Beatrice Franchi, Alessandra Vecchietti, Giada Coppola, Umberto Rossi e Davide Bucciarelli - ha ritenuto di premiare e di indicare per la partecipazione al Concorso internazionale i lavori di 10 alunni. Ecco i loro nomi: Giacomo Menegardi; 2E scuola “Ricci”; Francesco Lazzaretti, 2 dell’“Agosti”; Maria Costan Davara a pari merito con Marianna Rodas Torres, 3D della “Nievo”; Natasa Kuridza, 2C della media “Gonzaga”; Chiara Gaeta, 2A della “Pertini”; Andrea Zagra, 2A media “Buzzati”; Camilla Calvi 3A a pari merito con Francesco Accardi 1C della “F.lli Schiocchet”; Ilaria Schiocchet, 2A sezione staccata “Foscolo” di Sospirolo. La giuria ha inoltre considerato meritevoli di segnalazione anche altre opere che saranno presentate ed esposte presso l’Istituto Agosti di Belluno. La presentazione e la premiazione in calendario per sabato alle 16. La manifestazione sarà presentata da Giorgia Segato con l’intervento del Gruppo Zumba “Bloom Academy” diretto da Sandra Sacchet. (m.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi