Hockey club: sull’almanacco il nuovo logo della società

PIEVE DI CADORE. Da questa stagione sportiva, l’Hockey Club Pieve di Cadore ha un nuovo logo. E l’almanacco annuale in circolazione lo riporta a piena pagina: raffigura un giovane orso piuttosto...

PIEVE DI CADORE. Da questa stagione sportiva, l’Hockey Club Pieve di Cadore ha un nuovo logo. E l’almanacco annuale in circolazione lo riporta a piena pagina: raffigura un giovane orso piuttosto arrabbiato. Nello specifico, il logo è il muso di questo animale con il naso e le orecchie gialle e il muso blu, che rappresentano i colori sociali. Secondo i dirigenti, il logo attuale è l’evoluzione dell’orsetto che aveva caratterizzato gli anni precedenti: cresce la società, cresce anche il soggetto del logo. Come tradizione, anche questa quinta edizione dell’almanacco è preceduta da una interessante presentazione da parte del presidente, Andrea Pancera. Dopo aver presentato i nuovi tecnici, il massimo dirigente (lo è da ben 13 anni) parla della stagione in corso che, secondo la sua opinione, è caratterizzata da due iniziative diverse tra loro ma ambedue importanti: l’impegno del Comune di Pieve nella copertura del lato ovest dello stadio del ghiaccio e il rinnovato accordo di collaborazione con il Cortina.

L’almanacco si apre con la presentazione dello staff dei dirigenti: Andrea Pancera, presidente; Massimo Caltana vicepresidente; Luigi Lazzaretti, segretario; Giancarlo Talamini responsabile settore giovanile; Giuliano Longo responsabile Under 18: Mario De Bona dirigente under 18; Angelo De Martin, responsabile U16; Vittorio Frescura dirigente U16; Daniele Genova responsabile U14; Carlo Salvetti responsabile U12; Andrea Talamini responsabile U10; Franca Marchi responsabile U8; Anna Marchi dirigente U8; Carlo Clinico, Biagio Frescura, Mario Agnoli e Ivano Salvetti dirigenti. Poi, nelle pagine successive, una cronaca dettagliata delle feste e degli incontri sociali, con alcune pagine di istruzioni tecniche. Infine, le fotografie di tutte le squadre e di tutti gli atleti. (v.d.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi