Hardstyle, è Cortina la capitale del Nordest

CORTINA. Cortina come punto di riferimento per il lancio dell'Hardstyle nel nord-est dell'Italia. Riparte con un nuovo progetto l'organizzazione “Hayden get together”, dopo i successi degli appuntamenti natalizi, con un evento che vedrà protagonisti il 5 aprile alla discoteca Belvedere due firme top class della musica Hardstyle: i dj Technoboy e Stephanie. Una scommessa ed una novità per tutto l'arco bellunese l'idea del brand HGT, pronto ad offrire una line up insolita per la perla delle Dolomiti. L'Hardstyle, genere musicale nato poco prima del 2000, non è altro che l'evoluzione della muscia techno, con un accento più aggressivo. Un genere giovane, messo spesso in discussione (soprattutto in Italia), per uno stile ritenuto eccessivamente grintoso che, seguendo un sentimento comune, o si ama o si odia. Un evento organizzato guardando al futuro, con la serata del 5 aprile crocevia di quello che potrebbe diventare un appuntamento annuale, in un contesto diverso e con una location adeguata. Infatti è fondamentale ricordare come Stephanie, ma soprattutto Technoboy, siano dei guru dell'Hardstyle, abituati a suonare nei festival più importanti in giro per il mondo. E proprio sul progetto e sulla scelta di Cortina come punto di riferimento si sofferma Stefania Alessi, in arte Stephanie: «Noi siamo amanti delle montagne», dice, « e il fatto di portare l'Hardstyle a Cortina è una nuova avventura. Speriamo sia il primo passo per avviare questo progetto, ampliare l'idea di base e dare il via a qualcosa di nuovo. Stiamo sponsorizzando la serata, crediamo che questo potrebbe essere l'inizio di una nuova avventura a Cortina e in Veneto».
Perché produttori del vostro livello scelgono Cortina?
«Cortina, oltre ad essere una località turistica importante, ha tutti i presupposti per “tirare”. Il team c'è ed i ragazzi HGT sono in gamba: partiamo con una serata ad aprile, per arrivare ad organizzare un qualcosa di più importante, tipo festival: ora dobbiamo stringere i denti. Noi crediamo in questo progetto».
L'Hardstyle è maggiormente seguito nei Pesi Bassi ed in Germania. Cosa vi aspettate dalla serata di Cortina?
«Sono onesta, ci sono alti e bassi in Italia: l'Hardstyle ha sempre avuto un buon impatto nel Torinese, Cuneo, Milano. All'estero però propongono eventi più grandi, che invogliano di più i ragazzi. Se la serata andasse bene, punteremmo tanto su Cortina. Mi aspetto un bel pubblico, giovane ma non solo. Studieremo la situazione; in base alle risultanze, decideremo come impostare la serata: è fondamentale seguire il dj che ti precede».
Per l'HGT sarà una serata di verdetti, ma l'organizzazione fa sapere che la scelta dei due artisti di caratura mondiale è stata fatta dopo mesi di attenti ragionamenti sulle potenzialità di un evento che, con i migliori del campo, avrebbe avuto maggiore possibilità di essere capito.
Alessandro Michielli
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi