Gss, in passerella le speranze della campestre

Successo della fase distrettuale cui hanno preso parte le scuole di Cortina e del Cadore

PIEVE DI CADORE. Sono stati 350 gli studenti che venerdì hanno dato vita alla quarta edizione della Campestre Cadore, il cross con il quale hanno preso il via le fasi distrettuali di specialità dei Giochi sportivi studenteschi. Ottima partecipazione dunque e ottimo livello tecnico per la manifestazione che si è disputata a Sottocastello per l’organizzazione curata dall’istituto comprensivo di Pieve in sinergia con Cadore 1919, amministrazione comunale (alle premiazioni era presente il sindaco, Maria Antonia Ciotti) e Generali assicurazioni. Cortina grande protagonista in campo femminile con tutti e quattro i successi d’istituto: il comprensivo ha vinto tra le Ragazze e le Cadette, l’Iiso tra le Allieve e le Juniores. Anche a livello individuale Cortina domina, portando a casa tre dei quattro successi a disposizione: Ineke De Biasi tra le Cadette, Giulia Lancedelli tra le Allieve e Ludovica Madella tra le Juniores. A spezzare l’egemonia ampezzana la sola Marta Chiocchi, dell’istituto comprensivo di Pieve. In campo maschile, l’istituto Fermi di Pieve di Cadore si impone in entrambe le categorie delle superiori (Allievi e Juniores), mentre in ambito medie una vittoria (Ragazzi) va al comprensivo di Santo Stefano e una (Cadetti) a quello di Pieve. A livello individuale, due successi per l’istituto comprensivo di Auronzo (con Matteo Alcani tra i Ragazzi e Federico De Michiel nella categoria Cadetti) e due per il Fermi di Pieve (tra gli Allievi vittoria per il fondista sappadino Davide Graz, tra gli Juniores successo per Aldo De Michiel). Sempre per quanto riguarda i risultati individuali, è da sottolineare la curiosità data dal fatto che il podio della categoria Cadette ricalca quello dell’edizione 2013 con Ineke De Biasi, Silvia Bonato e Laura Mazzoleni ai primi tre posti. «Anche a questa edizione di Campestre Cadore si è registrato un ottimo livello tecnico», sottolinea Roberto Tabacchi, coordinatore dell’evento, « abbiamo assistito a delle gare parecchio combattute, su un tracciato interamente erboso e pianeggiante, veloce e asciutto. Mi piace sottolineare come al buono svolgimento delle gare abbiano contribuito attivamente gli stessi ragazzi, in particolare quelli dell’Iti di Pieve che hanno curato il cronometraggio». Alla fase provinciale accederanno i primi classificati delle graduatorie individuali e i primi tre istituti. Nei prossimi giorni si svolgeranno le fasi distrettuali di Belluno e di Feltre. La fase provinciale è in programma per il 28 novembre. FEMMINILE MEDIE. Ragazze individuale: 1. Marta Chiocchi (Ic Pieve) 4.28; 2. Jessica Pavan (Ic Cortina) 4.35; 3. Giada Monegato (Ic Santo Stefano) 4.36; 4. Francesca Trentin (Ic Cortina); 5. Melissa D’Andrea (Media annessa Cortina); 6. Laura Pagan (Ic Cortina); 7. Carmen De Biasi (Ic Cortina); 8. Alessia Pradetto (Ic Cortina); 9. Lisa Gaspari (Ic Cortina); 10. Agnese Mutschlechner (Ic Cortina).

Ragazze istituti: 1. Ic Cortina (Pavan-Trentin-Pagan) punti 12; 2. Ic Pieve di Cadore (Chiocchi-Talamini- Mazzoleni) 20; 3. Ic Santo Stefano (Monegato-D’Ambros-Menia) 32.

Cadette individuale: 1. Ineke De Biasi (Ic Cortina) 5.25; 2. Silvia Bonato (Media annessa Cortina) 5.26; 3. Laura Mazzoleni (Ic Pieve) 5.27; 4. Lara Marengon (Ic Domegge); 5. Sara Cattaruzza (Ic Auronzo); 6. Isabella Bernardi (Ic Cortina); 7. Beatrice Zoldan (Ic Cortina); 8. Rebecca Cesco Frare (Ic Santo Stefano); 9. Carlotta Doriguzzi Bozzo (Ic Domegge); 10. Giorgia Vielmo (Ic Domegge).

Cadette istituti: 1. Ic Cortina (De Biasi-Bernardi-Zoldan) punti 14; 2. Ic Domegge (Marengon-Doriguzzi Bozzo-Vielmo) 23; 3. Ic Pieve di Cadore (Mazzoleni-Gei-Proietti)) 27.

FEMMINILE SUPERIORI. Allieve individuale: 1. Giulia Lancedelli (Iiso Cortina) 6.59; 2. Luana Quinz (Fermi Pieve) 7.01; 3. Gaia Colli (Fermi Pieve) 7.12; 4. Gaia Pompanin (Iiso Cortina); 5. Kristina Moretti (Iiso Cortina) 7.37; 6. Eleonora Busin (Iiso Cortina); 7. Aurora Benedet (Fermi Pieve); 8. Killa Santer (Fermi Pieve); 9. Francesca Belli (Iiso Cortina); 10. Agata De Candido (Fermi Pieve).

Allieve istituti: 1. Iiso Cortina (Lancedelli-Pompanin-Moretti) punti 10; 2. Fermi Pieve di Cadore (Quin-Colli- Benedet) 11.

Juniores individuale: 1. Ludovica Madella (Iiso Cortina) 8.38; 2. Giulia Demenego (Iiso Cortina) 8.38. Juniores istituti: 1. Iiso Cortina (Madella-Demenego) punti 3.

MASCHILE MEDIE. Ragazzi: 1. Matteo Alcani (Ic Auronzo) 4.19; 2. Edoardo Buzzi (Ic Santo Stefano) 4.22; 3. Filippo Pompanin (Media annessa Cortina) 4.24; 4. Aldo Calabria (Ic Pieve); 5. Mattia Piller Hoffer (Ic Santo Stefano); 6. Mattia Passuello (Ic Pieve); 7. Gianluca Lazzeroni (Ic Pieve); 8. Fabio Dall’Acqua (Ic Pieve); 9. Luca Del Longo (Ic Pieve); 10. Dario De Candido (Ic S. Stefano).

Ragazzi istituti: 1. Ic Santo Stefano (Buzzi-Piller Hoffer-De Candido) 15; 2. Ic Pieve di Cadore (Calabria- Passuello-Lazzeroni) 17; 3. Ic Auronzo (Alcani-Da Rin Zanco-Salamino) 30.

Cadetti: 1. Federico De Michiel (Ic Auronzo) 6.42; 2. Luca Olivotto (Ic Cortina) 6.57; 3. Pietro festini Purlan (Ic Santo Stefano) 7.00; 4. Giovanni Passuello (Ic Pieve); 5. Francesco Dell’Osta (Ic Pieve); 6. Lorenzo Solero (Ic Santo Stefano); 7. Leonardo Cavalet (Ic Pieve); 8. Sebastiano Topinelli (Ic Domegge); 9. Dario Favaretto (Ic Pieve); 10. Jonathan Tormen (Ic Pieve).

Cadetti istituti: 1. Ic Pieve di Cadore (Passuello-Dell’Osta-Cavalet) punti 16; 2. Ic Santo Stefano (Festini Purlan-Solero-Piller Cottrer) 21; 3. Ic Cortina (Olivotto-Menegus-Dibona) 28.

MASCHILE SUPERIORI. Allievi individuale: 1. Davide Graz (Fermi Pieve) 9.10; 2. Julian Sambo (Iiso Cortina) 9.16; 3. Nicolò Gencarelli (Iiso Cortina) 9.23; 4. Alberto Pompanin (Iiso Cortina); 5. Samuele Zaccaria (Fermi Pieve); 6. Federico Vecellio (Fermi Pieve); 7. Samuele Puntel (Fermi Pieve); 8. Stefano Frescura (Fermi Pieve); 9. Fabio Da Forno (Fermi Pieve); 10. Sebastiano De Marchi (Fermi Pieve).

Allievi istituti: 1. Fermi Pieve di Cadore (Graz-Battiato-Zaccaria) punti 7; 2. Iiso Cortina (Sambo- Gencarelli-Pompanin) 14.

Juniores individuale: 1. Aldo De Michiel (Fermi ) 9.21; 2. Nicola Imperatore (Fermi) 9.42; 3. Michele Zancolò (Fermi Pieve) 9.58; 4. Filippo Olivotto (Iiso Cortina); 5. Luca Cappellari (Fermi Pieve); 6. Alessio Olivotto (Iiso Cortina); 7. Enrico De Betta (Fermi Pieve); 8. Ilias Pefkos (Iiso Cortina); 9. Marco Imperatore (Iiso Cortina); 10. Marco Sanna (Fermi Pieve).

Juniores istituti: 1. Fermi Pieve di Cadore (De Michiel-Imperatore-Zancolò) punti 6; 2. Iiso Cortina (Olivotto-Olivotto-Pefkos). (i.t.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi