Gruppo scout in Orsera ripaga l’ospitalità ripulendo un sentiero

L.m.

cesiomaggiore

Da Murano con riconoscenza. Il gruppo scout lagunare che ha potuto accamparsi gratuitamente dall’8 al 14 agosto sulle verdi pertinenze di Orsera, ha trasmesso una lettera di riconoscenza al sindaco di Cesiomaggiore Carlo Zanella, al presidente del Cai di Feltre Ennio De Simoi e al presidente del Parco Ennio Vigne. «Noi rover e scolte (scout Agesci) del clan/fuoco Murano 1°, volevamo ringraziarvi per averci dato la possibilità di effettuare la nostra route nella splendida val Canzoi. L’amico Ennio, capita la nostra emergenza, si e prodigato per aiutarci in questa avventura coinvolgendo il sindaco di Cesio che, a sua volta, ci indirizzava da Geky».

I ragazzi con le loro guide hanno comunque lasciato un segno importante di generosità e rispetto: in cambio dell’ospitalità ricevuta, hanno sistemato con grande impegno un sentiero naturalistico. «Ci siamo sentiti accolti come fratelli minori e il nostro faticare per sistemare il sentiero, si e trasformato in una occasione per crescere, vivere in un ambiente naturalistico che siamo riusciti ad apprezzare anche grazie alla competenza delle guide messe a disposizione dal Parco», continuano i referenti del gruppo. «Nella speranza che voi possiate passare in Orsera per verificare la bontà del lavoro sul sentiero, vi salutiamo non dimenticandoci pero di Geky e Gabri che ci hanno insegnato come nella franchezza delle relazioni e con obiettivi chiari si possano compiere molte cose». —



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi