Grandine, trombe d'aria, frane: fortissimo maltempo nel Bellunese

A Peaio si è riempita la briglia sul Rudan, si sta valutando cosa fare. Chiusa la statale 51 di Alemagna

BELLUNO

Una forte ondata di maltempo si sta abbattendo dalle prime ore del pomeriggio di sabato 29 agosto su tutto il Bellunese. Grandinate in Valbelluna, dalla Sinistra alla destra Piave, ma anche a Belluno con danni alle coltivazioni e alle macchine.

Una tromba d'aria ha colpito Ponte nelle Alpi, zona Polpet e Nuova Erto con gravi danni al Palamares e ad alcune abitazioni della zona, che sono state scoperchiate.

Maltempo: torrenti in piena, preoccupazioni ad Alverà di Cortina e a Peaio di Vodo

Una frana è scesa dall'Antelao lungo il torrente Rudan, si è riempita la griglia sopra la statale. La protezione civile sta valutando la necessità di evacuare delle case.

Il sindaco di Borca, Sala, ha inviato un messaggio sul cellulare agli abitanti di Cancia e del villaggio  di Borca, perchè restino in casa.

Il lago di Alleghe vicino alla tracimazione, San Vito senz'acqua

Grandinate in atto anche in Cadore, il sindaco di Cortina ha inviato personale ad Acquabona.

Sono al lavoro vigili del fuoco, protezione civile, tutti gli enti e le forze dell'ordine.

La strada statale 51 " di Alemagna" è stata provvisoriamente chiusa al traffico, in entrambe le direzioni, dal km 108 località Fiames, nel territorio di Cortina d'Ampezzo, fino all passo Cimabanche al confine con il Trentino Alto Adige. Causa dell'interruzione - spiega l'Anas - sono il maltempo e l'esondazione del Landro  che ha riversato sulla sede stradale materiale fangoso e detriti. La riapertura al transito, precisa l'Anas, sarà possibile non appena le condizioni meteo permetteranno l'esecuzione della pulizia del piano viabile e la rimozione del materiale presente sulla sede stradale. 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi