Gran finale di Carnevale con le mascherine
SEDICO
Tutto pronto a Sedico per l’ultimo grande appuntamento in piazza, questo pomeriggio, con il Carnevale 2012, organizzato dalla Pro loco, dal comitato carristi e dal gruppo Giardini.
Le previsioni del tempo danno bello per oggi e, quindi, ci sono tutti i presupposti per recuperare alla grande la sfilata rinviata il 12 febbraio a causa della neve. Gli organizzatori assicurano che sarà un pomeriggio indimenticabile, con un corso mascherato continuo dei carri allegorici che, una volta effettuata la passerella in piazza della Vittoria, continueranno a sfilare tra via Giardini, via De Gasperi e viale Venezia.
Sono sei i carri mascherati che hanno dato la loro adesione: ci saranno i cinque carri di casa e più precisamente le realizzazioni in cartapesta degli Amici del Carnevale, dei Bociase, del gruppo Roe, degli Incredibili e del gruppo Prapavei-Boscon; ma ancora, da Sernaglia della Battaglia (Treviso) arriverà un grandioso carro accompagnato da un gruppo mascherato di oltre cinquanta elementi. Inoltre, durante le pause della sfilata e al termine della stessa, ci sarà sul palco di piazza della Vittoria l’esibizione della scuola di danza Los Guaracheros de Feltre.
Infine, il comitato carristi annuncia una sorpresa con un abbondante getto di decine di chili di cioccolatini dai carri mascherati, a grandiosa chiusura del Carnevale 2012. Per tutto il pomeriggio, poi, funzioneranno i chioschi con bevande calde, crostoli e pop-corn, oltre a quelli per la vendita di coriandoli. Infine, domani si chiuderà anche il simposio di pittura intitolato alla memoria di Livio Maraga, indimenticato animatore del Carnevale di Sedico e di tantissime altre iniziative della Pro loco: i quadri realizzati verranno posti in mostra a marzo al palazzo dei servizi ed il ricavato della loro vendita sarà poi devoluto in beneficenza.
Sempre in vendita, ancora, ci sono i biglietti della lotteria, che mette in palio come primo premio una Peugeot 206 e secondo una Peugeot 107, messi a disposizione dalla concessionaria Bridda Noè di Ponte nelle Alpi, oltre ad altri 54 premi.
(s.t.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi