Gli artigiani puntano sul turismo

BELLUNO. Non solo di hotel vive il turismo. Anche un gelato può fare la differenza nell’accoglienza di un visitatore che di un territorio apprezza i prodotti del gusto, dell’arte e del benessere. Ne è convinta Confartigianato Belluno che grazie al portale Discovering Artigianato punta a coinvolgere gli oltre mille associati bellunesi in un progetto che raccoglie le eccellenze del territorio, agroalimentari e non solo.
La strategia di Confartigianato fa parte di un progetto ampio che prevede il varo, nel giro di poco tempo, di un sito internet dedicato all’artigianato locale come traino per lo sviluppo turistico. Un’opportunità importante per gli artigiani che si trovano a confrontarsi con una dimensione sempre più globale.
«Il sito sarà on-line a breve» spiega Giacomo Deon, presidente di Confartigianato Belluno, «ed è pensato come una vetrina per i nostri artigiani. Come ad esempio le pasticcerie, i maestri nell’arte del gelato, o anche i professionisti legati al mondo del benessere come gli acconciatori. Fino ad ora il turismo era una sorta di proprietà privata. La scommessa del turismo bellunese è non lasciare fuori l’artigianato».
Il progetto fa parte di un’iniziativa che Confartigianato sta portando avanti a livello regionale. Ogni provincia veneta darà il suo apporto al sito internet per creare una vera e propria guida per i turisti alla scoperta del territorio veneto. «L’artigianato non è mai stato considerato turistico» continua Deon, «invece ha un indotto importante. Per portare avanti questo progetto useremo il marchio “È Bellunese” che abbiamo lanciato tempo fa. Non solo: attraverso il portale si potranno anche acquistare i prodotti in vetrina grazie all’e-commerce».
Confartigianato scommette sul turismo anche a livello associativo dando vita a Confartigianato Turismo Belluno, un’articolazione che vuole riunire parte dell’artigianato bellunese in un progetto di orientamento turistico in sinergia con tutti i soggetti che operano sul campo. Al vertice della nuova struttura ci sarà Cristiano Gaggion, pasticciere in Alpago. Il suo compito sarà riunire le molte e variegate aziende che sono legate al mondo del turismo e che comprendono anche i servizi, le manutenzioni, i trasporti.
«Confartigianato Turismo Belluno darà visibilità all’artigianato» spiega Deon, «il nostro, quindi, è un approccio tematico ben individuato che riguarda il comparto. Una scelta che poggia sull’idea di fare promozione per le nostre imprese orientate al turismo, ovvero a una specifica modalità di intervento che si sposa perfettamente con il nostro contesto territoriale».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi