Gli affreschi di Sant’Andrea sono di Andrea da Cividale

PONTE NELLE ALPI Chi è l’autore degli affreschi che si intravvedono all’interno della chiesetta di Sant’Andrea in Monte? Secondo Giorgio Fossaluzza, professore associato di Storia dell’Arte Moderna...
La chiesa di Sant'Andrea
La chiesa di Sant'Andrea

PONTE NELLE ALPI

Chi è l’autore degli affreschi che si intravvedono all’interno della chiesetta di Sant’Andrea in Monte? Secondo Giorgio Fossaluzza, professore associato di Storia dell’Arte Moderna presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli studi di Verona potrebbe essere Andrea da Cividale di Belluno: un pittore che operò tra il ‘400 e ‘500 a Feltre, Belluno e Ceneda (l’attuale Vittorio Veneto).

La datazione e il probabile autore dei dipinti è avvenuta attraverso un ragionamento supportato da immagini effettuato, sabato scorso, da Giorgio Fossaluzza che ha letteralmente affascinato i convenuti che, numerosi, si erano dati appuntamento nel salone della Cooperativa. Sono intervenuti Antonio Della Colletta, presidente del Comitato frazionale, don Paolo Cavallini e il sindaco De Menech. L’architetto Maurizio Pison ha relazionato sul restauro del pavimento da poco completato e reso possibile dalla donazione di un concittadino, Franco Reolon. Infine Fossaluzza ha lanciato un forte allarme auspicando che al più presto vengano installati i serramenti con l’obiettivo di salvaguardare la residua integrità degli affreschi. (p.b.)

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi