Gildo Prade passa il testimone dopo trentacinque anni
LIMANA. Gildo Prade passa il testimone. Dopo più di 35 anni alla presidenza della Bocciofila Calcestruzzi Frezza di Limana, lascia spazio a un altro socio, Roberto Broi. «Questi anni sono stati...

LIMANA. Gildo Prade passa il testimone. Dopo più di 35 anni alla presidenza della Bocciofila Calcestruzzi Frezza di Limana, lascia spazio a un altro socio, Roberto Broi. «Questi anni sono stati davvero molto belli e fruttuosi», commenta Prade, che rimarrà alla vice presidenza. «Abbiamo raggiunto tanti importanti obiettivi e quello che è prevalso è stato sempre un grande spirito di collaborazione, sia al nostro interno che con le altre associazioni. Collaborazione che non è così semplice trovare altrove. Insieme all’armonia e alla volontà di andare avanti senza invidie e scontri. Anche se lascio la carica di presidente, continuerò comunque a far parte della Bocciofila e a lavorare affinché questa realtà non smetta di essere quel che è stata finora».
Prade è stato festeggiato dai soci qualche settimana fa. Gli altri componenti della Bocciofila, insieme alle loro famiglie, gli hanno consegnato una targa: “Al presidente Gildo Prade, per l’impegno e la dedizione dimostrati”. «Per me è un onore prendere il testimone da Gildo», evidenzia Broi. «Metterò tutto il mio impegno per continuare sulla strada da lui tracciata. E lo ringrazio davvero per tutto quello che ha fatto. Uno dei nostri prossimi obiettivi è quello di coinvolgere i giovani, affinché si avvicinino a questo sport».
La Bocciofila Calcestruzzi Frezza ha compiuto lo scorso anno 35 anni di attività. Da sempre si è caratterizzata per il suo impegno sociale. Da tempo si fa promotrice della gara di pallinetto individuale, intitolata alla memoria di Renato Trevisson, con cui vengono raccolti fondi che, ogni anno, sono poi consegnati al Comitato d’intesa di Belluno, che li reinveste per aiutare persone in difficoltà o per dare sostegno ad alcune associazioni. Con la Bocciofila collabora l’associazione “Insieme per Limana donne Aics”.
(m.r.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video