Genio, Servizi forestali, Veneto strade riparano le emergenze dell'alluvione

Via Luni a Villapaiera durante l’alluvione
FELTRE.
Tante situazioni critiche e non tutte potranno avere risposta. Con un conto che sfiora il milione di euro, i danni causati dall'alluvione delle scorse settimane tengono sotto pressione il comune di Feltre che fortunatamente può contare sul supporto di Genio civile, Servizi forestali, Veneto strade e Provincia che hanno già eseguito alcuni interventi in casi particolarmente delicati. Una vera manna per il comune che può contare su una squadra manutenzione volenterosa quanto ridotta nell'organico. Il Genio civile, ad esempioè è intervenuto sulla confluenza del rio Musil con il torrente Stizzon nei pressi del ponte di Tomo con un'opera di sghiaiamento e la realizzazione dell'argine a protezione delle abitazioni della zona. Altro intervento, questa volta di Veneto Strade, in via Luni a Villapaiera lungo la strada provinciale che attraversa la frazione. Il personale dell'azienda ha completamente disotturato la condotta permettendo la ripresa dello scolo dell'acqua. L'assessore Maurizio Zatta ha incontrato il dottor Tonello dei Servizi forestali per studiare un'opera più radicale come una vasca nella zona zopra la ferrovia. I Servizi forestali hanno invece già operato in via Vignaven in base a una segnalazione del 2009 ripristinando l'argine e sghiaiando l'lveo del torrente. Alla Fusinetta procede lo sghiaiamento del rio Musil. Con il Bim si è posta come priorità la zona di via dei Mulini a Celarda sempre sott'acqua non appena la pioggia va oltre il lecito, mentre la Provincia sta terminando il posizionamento delle reti paramassi a Canal. (r.c.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video