Gemellaggi, un’invasione in vista
FELTRE. Arriveranno in più di duecento, da ogni parte d’Europa, per festeggiare i cinquant’anni di gemellaggio tra Feltre e Bagnols-sur-Cèze (Francia). Per accoglierli serviranno altrettanti letti, preferibilmente in famiglia. Il Comitato comunale per i gemellaggi fa affidamento sulla cittadinanza feltrina e le rivolge un appello affinché si renda disponibile ad ospitare uno o più visitatori. Gli ospiti giungeranno da varie città, gemellate con Feltre o con cui sono stati intessuti stretti rapporti di collaborazione interculturale: Braunfels in Germania, Eeklo in Belgio, Newbury in Inghilterra, Kiskunfélegyháza in Ungheria, Carcaixent in Spagna, Sighisoara in Romania, Uhrovec in Slovacchia, Cracovia e Zamosc in Polonia. C'è bisogno di collaborazione da ogni parte, perché non decada proprio quel genuino e solidale rapporto che si instaura tra due città gemellate, nel momento in cui viene firmato il patto. Il Comitato sta organizzando un ricco programma di appuntamenti, che si articoleranno dal 2 al 6 agosto. In questa occasione si discuterà anche di cittadinanza attiva, per costruire un bene comune nel dialogo con le generazioni. Per articolare meglio il tema, i duecento amici europei saranno accompagnati a visitare alcune realtà di volontariato, ospitate in un convegno previsto per il 4. Tutto in ricordo del 3 settembre 1961, giorno in cui è stato siglato il patto di gemellaggio tra Bagnols-sur-Cèze e Feltre. Chi è interessato a partecipare può telefonare al 3925511642 o scrivere a gemellaggi@comune.feltre.bl.it.(f.v.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi