“Gelato day”: a Cortina il territorio si promuove con gusti ad hoc

Solito successo per l’iniziativa di Mig e Assoalbergatori a Cima Tofana e in centro e che ha avuto come protagonisti alcuni tra i migliori maestri del mondo 

Grande successo anche quest’anno a Cortina per il “Gelato day”, l’iniziativa promozionale organizzata dalla Mig (la mostra internazionale del gelato artigianale di Longarone) in collaborazione con l’Assoalbergatori ampezzana. Come per le scorse edizioni, in mattinata il gelato è stato servito a Cima Tofana, a 3.244 metri di quota.

I più bravi maestri gelatieri del mondo hanno offerto palline di vari gusti, tutti legati al territorio, tra i quali il “Fichissimo” con il Fico moro da Caneva, il Prosecco di Valdobbiadene, il Rosso Tiziano con fragole di bosco e lamponi e altri ancora.

Con la funivia “Freccia nel cielo” il gruppo di gelatieri è poi sceso in centro.

Dalle 17, in piazza Dibona, turisti e valligiani hanno assaggiato i gelati e degustato il prosecco di Valdobbiadene Dogc e il formaggio Piave Dop.

Il sindaco Gianpietro Ghedina ha partecipato all’intera giornata e si è complimentato con i migliori gelatieri delle Dolomiti, dalla val di Zoldo al Cadore, e con “Longarone Fiere”, la Mig e l’associazione albergatori per la riuscita dell’appuntamento, giunto alla sesta edizione.

Quest’anno l’evento si arricchisce con la mostra “Woman”: sino al 24 agosto, tra l’hotel De la Poste e l’Europa, si possono infatti ammirare le opere che 11 artisti di “Arte in fiera Dolomiti” hanno dedicato alle donne. —

 

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi