Funzionale e colorata la nuova aula di musica arricchisce il Renier

Il 1° marzo l’inaugurazione della sala, usata da settembre Ci sono 80 posti a sedere, un palco, strumenti e mixer



Insonorizzata, accessibile anche dall’esterno della scuola, dotata di ottanta posti a sedere per le esibizioni e di una sala di registrazione. Sarà inaugurata venerdì 1° marzo la nuova sala concerti allestita al liceo Renier. I lavori sono finiti mesi fa e l’aula è utilizzata dagli studenti e dagli insegnanti fin da settembre, ma la scuola ha voluto organizzare un momento ufficiale per celebrare l’iniziativa.

La sala è dedicata ai ragazzi e alle ragazze che frequentano la sezione ad indirizzo musicale, ma che potrà anche essere messa a disposizione di chi potrebbe averne bisogno (sarà il consiglio d’istituto, in questo caso, a decidere le modalità di utilizzo).

La nuova sala concerti è stata allestita nella vecchia aula di musica dell’istituto di Mier, i lavori sono stati finanziati in parte dalla scuola stessa (che ha intercettato contributi per circa 150 mila euro) e in parte dalla Provincia, che è proprietaria degli istituti superiori e che ha investito 115 mila euro. Lo spazio è stato completamente insonorizzato, è stato costruito un nuovo ingresso indipendente rispetto alla scuola, e coperto, ed è stata installata anche una porta di sicurezza, necessaria per rispondere alla normativa di settore.

È stato montato un palco e in caso di esibizioni nella sala c’è posto per ottanta spettatori. I lavori sono stati coordinati dalla Provincia, soddisfatta per la conclusione del percorso e per l’esito finale. La sala è moderna, funzionale, all’avanguardia per gli studenti che frequentano l’indirizzo musicale. C’è anche una sala di registrazione, completa di strumentazione per il mixaggio. Non manca nulla per fare musica, al liceo Renier.

Venerdì 1° marzo alle 17.30 la sala sarà inaugurata ufficialmente. Un modo per festeggiare il traguardo raggiunto, in pochi mesi (i lavori sono iniziati la scorsa primavera e si sono conclusi prima dell’inizio dell’anno scolastico) e per scoprire il nuovo spazio che è stato allestito al liceo Renier. —



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi