Frana in valle di San Lucano auto rimane “intrappolata”

Una Bmw cerca di guadare acqua e detriti sulla strada per Col di Pra: non ce la fa Illeso il conducente, la vettura spostata grazie al rapido intervento dei pompieri  
Cristina Contento

taibon agordino

Una colata di fango e detriti ha interrotto il transito lungo la strada della valle di San Lucano, nella notte tra martedì e ieri: un’auto che ha provato a transitare ugualmente, guadando il tratto, è rimasta impantanata e “circondata” dall’ondata di materiale che ancora scendeva.

Illeso il conducente che è riuscito a uscire da solo dall’abitacolo della sua Bmw, presto spostata dai vigili del fuoco di Agordo arrivati in poco tempo.

Il brutto tempo della notte di martedì ha battuto in modo particolare la zona della valle di San Lucano, a Taibon: poco dopo le 23.30 c’è così stato il blocco della strada, sul tratto appena dopo la chiesetta della valle.

Una cinquantina di metri cubi di materiale è venuto giù e ha invaso la carreggiata nella zona del Boral di San Lucano (si chiama proprio così).

«C’è stata un po’ di colata di detriti» racconta il vice sindaco Fernando Soccol, «un’auto s’è trovata in mezzo perchè ha provato a transitare ugualmente; ma la Bmw è bassa ed è rimasta bloccata. Non s’è fatto male nessuno, per fortuna». L’auto non si muoveva più, rimanendo incassata nei detriti, arrivati a lambire le portiere. Il conducente è riuscito a uscire incolume e senza correre tanti rischi.

I vigili del fuoco di Agordo sono arrivati in fretta per verificare la situazione di emergenza; sul posto, subito dopo, anche operai e mezzi del Comune che hanno provveduto a ripulire dal materiale la sede stradale.

La strada, che collega alla borgata in fondo di Col di Pra, è rimasta impraticabile per un po’: le auto in entrambi i sensi hanno dovuto attendere per riprendere la marcia prima l’attenuazione del maltempo e poi anche che il materiale caduto venisse rimosso in sicurezza dalle squadre intervenute. Il collegamento tra paese e frazione è stato ripristinato in breve tempo: anche ieri i mezzi comunali sono tornati a dare una ripulita alla luce del sole.

Uno “scarico” che non sembra destare preoccupazione al di là dell’episodio di emergenza alimentato dal forte maltempo che si è abbattuto nella zona ma anche nel resto della provincia. Pioggia battente in Agordino; ma altrove, come a Tambre e a Forno, anche forti grandinate. —



© RIPRODUZIONE RISERVATA



Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi