“Formaggi sul Colle” cicheti sul Nevegal con nove tappe libere

belluno
Torna “Formaggi sul Colle”, il percorso itinerante tra natura, musica e gastronomia, organizzato dalla Pro Loco Pieve Castionese. L’appuntamento è domenica in Nevegàl: da mattina a sera i partecipanti potranno degustare una serie di piatti tipici, realizzati in collaborazione con le latterie del territorio, in un percorso a sviluppo libero. Saranno nove le tappe in cui verranno proposti diversi piatti tutti a base di formaggi, accompagnati da birra o vino: si andrà dal frico al Ristoro Campo Scuola alle crespelline del b&b Checco Zaino, passando per l’abbinamento formaggi-marmellate all’Après-Ski, il tortino dolce del Ristorante La Casera, i canederli integrali del Rifugio La Grava, le specialità di Tisoi a Malga Col Toront e quelle dell’azienda agricola Calvi Lisa al Rifugio Bristot, il formaggio di Valmorel al Col Visentin e la polentina di mais sponcio all’Agriturismo Faverghera. La partecipazione (massimo 200 persone) ha un costo di 26 euro a persona (8 euro per i bambini) e comprende 9 cicheti e la salita in seggiovia, dal piazzale fino al Rifugio Brigata. Per i bambini (fino ai 14 anni) c'è la possibilità di un buono pastasciutta (o panino) e bibita. Quest’anno a “Formaggi sul Colle” è anche abbinata l’iniziativa “Fatti un selfie in Nevegàl”: gli scatti dovranno essere pubblicati sui social network con l’hashtag #selfienevegal. Info e prenotazioni: 345 8238880, info@prolocopievecastionese.it o rivolgendosi ai rifugi. —
M.R.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi