Folk e musica d'insieme, novità alla Sandi
A metà mese l'apertura dei corsi, agevolazioni per archi e fiati

FELTRE.
E' tempo di riapertura per la scuola di musica "F. Sandi". Le iscrizioni si chiudono l'8 ottobre, mentre le lezioni si dovrebbero iniziare a metà mese, probabilmente il 17. L'offerta quest'anno è stata ampliata con un nuovo corso di musica folk, che conta già tre iscritti. A loro saranno insegnati tre strumenti, ossia la cornamusa, il flauto e il violino irlandese. Ma per gli amanti del genere l'offerta raddoppia: per tutti gli allievi della scuola sarà infatti aperto un anche corso di "Musica d'insieme", in cui verranno formati gruppi di studio su alcuni brani del repertorio popolare europeo, per valutarne anche le problematiche di arrangiamento e di esecuzione. La frequenza sarà settimanale e sarà aperta anche ad allievi esterni, con sufficienti conoscenze e capacità musicali. Accanto a questa prima novità si collocano il corso per diventare tecnico del suono e le agevolazioni per le nuove iscrizioni ai corsi di strumenti ad arco o a fiato. Per questi ultimi, infatti, sono previste quote di frequenza scontate e, in aggiunta, c'è anche la possibilità di avere in uso gratuito, per un anno, lo strumento di studio. Per quest'anno scolastico sono previsti i corsi collettivi per bambini dai quattro ai sette anni; i corsi di strumento, con lezioni collettive e individuali (per violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto traverso, clarinetto, tromba, sassofono, pianoforte, tastiera, chitarra classica, fisarmonica, chitarra ritmica, basso elettrico, batteria); i corsi di canto lirico e moderno, con lezioni individuali; i laboratori di musica d'insieme; i corsi di arrangiamento e composizione. Per informazioni ed iscrizioni, la segreteria della scuola, che ha ancora la sede nei locali sotterranei del Vittorino da Feltre, è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 18.30, e il sabato mattina dalle 10 alle 12. Sono attivi anche i numeri 0439 89955 e 393 2879603, oppure si può utilizzare l'email info@scuolasandi.it e visitare il sito internet della scuola, www.scuolasandi.it. (f.v.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video