Folgorato da una scossa mentre incide il legno hobbista all’ospedale

BELLUNO
Folgorato mentre incide il legno. Una forte scossa ha mandato al Pronto soccorso dell’ospedale San Martino un 41enne bellunese di Faverga, che ieri pomeriggio stava coltivando il suo hobby a sfondo artistico.
Tecnicamente si chiama effetto Lichtenberg, meno tecnicamente disegni sul legno con l’elettricità. Nel pomeriggio di ieri l’uomo era su un terrazzo di casa alle prese con una tavola di legno bagnata con acqua per l’occasione e stava maneggiando una sorta di trasformatore allacciato alla corrente con morsetti e chiodi.
Qualcosa dev’essere andato storto, di sicuro non come previsto, e il suo corpo è stato improvvisamente attraversato da una scarica elettrica abbastanza potente, che l’ha fatto cadere a terra.
Sono stati i familiari a chiamare preoccupati il 118 e l’ambulanza è stata la prima ad arrivare nell’abitazione di via San Rocco.
L’uomo non ha mai perso i sensi e quando i sanitari sono arrivati era cosciente ma ancora dolorante per la scossa che, almeno che si sappia, non gli era mai capitata.
Mobilitati alle 15.30 anche i vigili del fuoco, che hanno raggiunto il luogo indicato per quello che si annunciava un soccorso persona. Il loro compito è stato quello di aiutare i sanitari nel trasporto del paziente e nella messa in sicurezza dell’impianto elettrico dell’abitazione, che peraltro non aveva riportato alcun danno.
L’uomo è stato trasportato al Pronto soccorso, dove ieri sera risultava in osservazione. Le sue condizioni non dovrebbero preoccupare, intanto è stato sottoposto a tutta una serie di esami medici, prima della decisione dei medici sull’opportunità di trattenerlo ancora per qualche ora oppure di rimandarlo a casa. —
GIGI SOSSO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi