Fisiomedik: Ponte ora ha il suo poliambulatorio privato
PONTE NELLE ALPI. Nasce un poliambulatorio privato. La nuova struttura, che si chiama “Fisiomedik”, è stata inaugurata sabato. La sede è in viale Cadore. I servizi offerti andranno dalla fisioterapia alla cardiologia, passando per ortopedia, ginecologia, otorinolaringoiatria. Presenti anche specialisti di medicina del lavoro, osteopatia, agopuntura e altro. «Il tutto nasce da un mio progetto avviato tre anni fa», spiega Mara Del Medico, responsabile della struttura. «In quest’area mancava un poliambulatorio di questo tipo, in cui trovare insieme professionisti di diverse branche mediche». L’obiettivo è che il centro si possa dotare anche di un punto prelievo. «Un servizio molto richiesto dalla popolazione», continua la Del Medico. «Ho presentato domanda in Regione e mi auguro che i tempi burocratici non siano troppo lunghi. Inoltre, l’intenzione a breve è di inserire anche la medicina dello sport». Il direttore sanitario è Claudio Lombardo. A lui si affiancano medici, fisioterapisti, una chinesiologa e un’ostetrica. «Tra fine ottobre e inizio novembre il personale si amplia», aggiunge la responsabile. «Quanto ai costi, ci siamo mantenuti su cifre le più basse possibili e cercheremo di andare incontro a utenti e a chi è in difficoltà, con pacchetti personalizzati».
All’inaugurazione di sabato era presente Elisa Modolo, assessore ai servizi sociali. «La struttura si colloca in una posizione strategica e potrà andare a servire un bacino d’utenza non solo pontalpino. Si tratta certo di una struttura privata, ma sarà utile, specie in un contesto in cui la sanità pubblica sta perdendo i suoi “pezzi”. L’auspicio è che, per quanto riguarda quest’ultima, i tristi scenari che si prospettano per il nostro territorio non si verifichino e si possa continuare a contare su un servizio efficiente e vicino ai cittadini».
Martina Reolon
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi