Fine settimana con Voilà In piazza Maggiore la magia dell’arte di strada

la rassegnaSaranno il vincitore di Italia’s got talent del 2015 Simone Alani, gli acrobati di Eventi verticali e il Moscow circus show le grandi stelle di questa edizione di Voilà, la ventesima, in...

la rassegna

Saranno il vincitore di Italia’s got talent del 2015 Simone Alani, gli acrobati di Eventi verticali e il Moscow circus show le grandi stelle di questa edizione di Voilà, la ventesima, in programma sabato sera e domenica pomeriggio in piazza Maggiore. Qualche spettacolo in meno, ma una qualità elevatissima per la seconda gestione di Aurelio Rota che ha apportato alcuni correttivi rispetto al 2017. Sparisce il biglietto d’ingresso sostituito dall’offerta libera e la manifestazione viene concentrata in piazza Maggiore. Un cartellone comunque ricco, con le anteprime in programma giovedì e venerdì in alcune frazioni a beneficio dei residenti. Aurelio Rota e il Comune di Feltre hanno compiuto uno sforzo per avvicinare il pubblico a degli spettacoli che meritano una platea adeguata. «Perché Feltre», spiega Rota, organizzatore di rassegne analoghe di grande successo, «ha la possibilità un poco alla volta di arrivare all’altezza di Lonato dove in quattro giorni si fanno diecimila paganti».

GRANDI ARTISTI

«Il cartellone è di qualità e sono certo che il pubblico non resterà deluso», annuncia Rota. Sabato alle 20,30 ci saranno quattro spettacoli che accompagneranno il pubblico fino alla mezzanotte: Simone Alani, diventato famoso con la vittoria nel 2015 a Italia’s got talent con la sua manipolazione dinamica, il Mago Barnaba e la sua magia comica, Gioia Zanaboni che reinterpreta la fiaba di Cappuccetto Rosso e gli “Eventi verticali” che faranno alzare gli occhi all’insù al pubblico visto che lo spettacolo si svolge a venti metri di altezza.

DOMENICA POMERIGGIO

Programma denso con cinque ore di spettacoli, dalle 14,30 alle 19,30, in cui ritroveremo Simone Alani, il Mago Barnaba e Gioia Zanaboni, ai quali si aggiungeranno Pierpaolo Di Giusto e Lucia Osellieri, due esponenti della tradizione degli spettacoli di burattini, Santosh che proporrà la sua giocoleria alla pari di Giovanni Gaole, uscito dall’Accademia del circo di Verona. Per chiudere, ci sarà il Moscow Circus, otto circensi da Russia, Bielorussia e Ucraina che porteranno in scena numeri di grande impatto sul pubblico. Previsti anche due laboratori per bambini: alle 15 la costruzione di burattini e pupazzi e alle 17 giocoleria con Santosh.

LE ANTEPRIME

È un omaggio alle frazioni e a quei volontari che tanto si impegnano per dare vitalità ai piccoli paesi. Così, giovedì alle 21 il casel di Celarda ospiterà lo spettacolo di Gioia Zanaboni, che venerdì, sempre alle 21, sarà in piazza a Zermen, mentre ad Arson ci sarà il Mago Barnaba. —

R.C.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi