Festival dello sport Due giorni dedicati ai Giochi olimpici di Milano-Cortina
CORTINA. Cortina oggi e domani protagonista al “Festival dello sport” di Trento, organizzato da “La Gazzetta dello Sport” e “Trentino”. Oggi alle 10. 30, al teatro sociale di Trento, si terrà il talk “Milano-Cortina, le nostre Olimpiadi”, con la presenza di Alessandro Benetton, presidente della Fondazione Cortina 2021, e del sindaco di Cortina Gianpietro Ghedina. Ci saranno anche Giovanni Malagò, presidente Coni, Luca Pancalli, presidente Cip, Attilio Fontana, presidente Regione Lombardia, Maurizio Fugatti, presidente Provincia autonoma di Trento, Arno Kompatscher, presidente Provincia autonoma di Bolzano, Cristiano Corazzari, assessore allo Sport per la Regione Veneto e Octavian Morariu, membro del CIO. Non mancheranno i campioni olimpici: Sofia Goggia, Michela Moioli, Stefania Belmondo, Giacomo Bertagnolli, Daniela Ceccarelli, Pietro Piller Cottrer, Manuela Di Centa, Enrico Fabris, Claudia Giordani, Günther Huber, Christof Innerhofer, Paola Magoni, Franco Nones, Gabriella Paruzzi, Giuliano Razzoli, Gustavo Thoeni, Gerda Weissensteiner e Cristian Zorzi.
Alle 13 le frecce tricolore sorvoleranno Trento e nel pomeriggio Sofia Goggia, campionessa olimpica e ambassador dei Mondiali, camminando per Trento risponderà alle domande fatte tramite Ask, la funzionalità della App appena lanciata dalla Fondazione Cortina 2021.
Domani dalle 9. 30, al teatro Sociale, un elettrizzante testa-a-testa fra Sofia Goggia e Tina Maze, due grandi campionesse dello sci. Nel pomeriggio, “Attenzione al Ghedo!” Per le strade di Trento si aggirerà uno strano personaggio, probabilmente una specie di Iena, che lancerà domande a sorpresa sullo sci agli appassionati. Attenzione alle risposte, perché Kristian Ghedina, oltre ad essere stato un grande campione sugli sci, sa tutto della storia del suo sport. Domani pomeriggio, infine, a partire dalle 15, tra il Muse e il quartiere Le Albere, lo staff di Cortina 2021 presenzierà anche alla consegna della nuova flotta Audi ai campioni della Fisi.
Ci saranno Robert Antonioli, Marta Bassino, Federica Brignone, Rene Curtoni, Luca De Aliprandini, Francesco De Fabiani, Nicol Delago, Lara Della Mea, Peter Fill, Roland Fishnaller, Sofia Goggia, Stefano Gross, Lukas Hofer, Christof Innerhofer, Simon Maurberger, Manfred Moelgg, Michela Moioli, Simone Origone, Dominik Paris, Federico Pellegrino, Emanuel Perathoner, Alessandro Pittin, Hanna Schnarf, Riccardo Tonetti, Alex Vinatzer, Omar Visintin, Lisa Vitozzi, Dorothea Wierer e Dominik Windish che riceveranno le auto da Fabrizio Longo direttore generale di Audi Italia e da Flavio Roda, presidente della Fisi. —
A.S.
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi