Festa per i vigili del fuoco di Colle S. Lucia

LUCIA. Come da tradizione i vigili del fuoco volontari di Colle S. Lucia si sono ritrovati in occasione della festa dedicata al loro santo patrono S. Floriano per partecipare ad una messa in onore di tutti i vigili vivi e defunti. Al termine della celebrazione è seguito un rinfresco e la consegna dei riconoscimenti a tre volontari che hanno raggiunto ben 30 anni di servizio: Fridolino Bernardi, Davide Colcuc e Alessandro Pezzei. Questo sarà un anno particolarmente importante per il Distaccamento di Colle. Sono in corso infatti i lavori di ampliamento dei locali adibiti a ricovero dei mezzi. L’intervento consentirà di mettere a disposizione della croce bianca e dei vigili del fuoco volontari ampi spazi per l’attività. Importante in questo senso, la collaborazione fra il Comune di Colle S. Lucia e il Comando Provinciale dei Vigili del Fuco di Belluno, che ha consentito la realizzazione degli scavi per la nuova ala dei magazzini, mediante l’impiego di mezzi dei vigili del fuoco con l’istituzione di un cantiere di addestramento per la formazione di personale VVF specializzato. La fondazione del corpo dei Pompieri di Colle S. Lucia risale al lontano 1901 su iniziativa del sindaco con apposito atto datato 23 settembre 1900. Il più vistoso contrassegno dei pompieri in servizio erano le divise, ma si dovrà attendere fino al 1904 per vedere le prime addosso ai pompieri, visti gli scarsi mezzi economici disponibili. Sulla giubba risalta in modo evidente la nappa colorata "batoci” originariamente aveva la funzione di distinguere il ruolo del singolo pompiere. (lor.so.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi