Festa dell’orzo, la regina è la birra Dolomiti Fiorita

PEDAVENA. Aspettando la tre giorni della Festa dell’orzo, che scatterà da venerdì 6 a domenica 8, in Birreria Pedavena già si spilla da qualche giorno la Dolomiti Fiorita, l’ultima nata tra le birre...

PEDAVENA. Aspettando la tre giorni della Festa dell’orzo, che scatterà da venerdì 6 a domenica 8, in Birreria Pedavena già si spilla da qualche giorno la Dolomiti Fiorita, l’ultima nata tra le birre della gamma, creata appositamente dal mastro birraio Dario Martinuzzo. Fabbrica di Pedavena sta lavorando sodo all’organizzazione nella speranza di replicare, e chissà, forse migliorare, le 30 mila presenze del 2017. La fabbrica aprirà le porte al pubblico con visite guidate con percorsi sensoriali e degustazioni, tutto offerto gratuitamente, ma la cui partecipazione va assicurata previa prenotazione al sito web di Fabbrica di Pedavena.

Novità anche al Parco della birra dove quest’anno troveranno spazio dieci food truck (8 di prodotti salati e 2 dedicati al dolce) che proporranno prodotti tipici italiani gourmet. Nei vari chioschi in legno sarà a disposizione l’intera gamma delle birre del gruppo Castello.

Sabato sera sarà il momento clou sul piano musicale con il concerto gratuito che quest’anno vedrà sul palco Annalisa. Inizio previsto alle 22,30 con un concerto nel quale l’artista ligure proporrà tutti i suoi maggiori successi, compreso il singolo “bye bye”, tra i più gettonati attualmente nelle radio. La musica dei Gran cafè Italia nella piazza della birra accompagnerà la cena dei presenti. Ulteriore novità sarà il Simposio sulla birra italiana di qualità, in programma sabato pomeriggio con la partecipazione di esperti e giornalisti. Un momento di confronto dove la storia della Fabbrica di Pedavena si troverà faccia a faccia con i nuovi protagonisti del mercato. —

R.C.. BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI.

Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi