Festa dello schiz, buona tavola e spettacoli a Celarda
FELTRE. È l'ultimo grosso evento dell'estate e al casel di Celarda hanno lavorato sodo per preparare al meglio la tre giorni della Festa dello schiz che prende il via oggi e proseguirà fino a...

FELTRE. È l'ultimo grosso evento dell'estate e al casel di Celarda hanno lavorato sodo per preparare al meglio la tre giorni della Festa dello schiz che prende il via oggi e proseguirà fino a domenica. Ieri sera c'è stata l'anteprima di Voilà, prologo alla rassegna che si svolge nel cnetro storico in questo fine settimana. Ora a Celarda ci si concentra per accogliere al meglio i tanti visitatori attesi soprattutto per gustare le prelibatezze gastronomiche, anche se domenica in particolare non mancheranno gli stand del mercatino ad arricchire l'offerta. Dopo il ciclo Concerti d’estate a Celarda, la festa “Far formai come ‘na olta” ed il Grest per ragazzi, eventi riusciti, con soddisfazione da parte di organizzatori e fruitori, l’associazione Casel de Celarda affronta la 14ª edizione della Festa del formai schiz.
La festa che vuol essere il compendio delle attività dell’associazione. Una festa tra tradizione e buon cibo con la dimostrazione della lavorazione dl latte e della lana e lo schiz è prodotto per l’occasione al casel. L’appuntamento per chi ne vuole sapere di più sui metodi utilizzati una volta nelle vecchie latterie turnarie è per domenica alle 9. Gli spettacoli sono all’insegna della buona musica con contaminazioni moderne, adatta anche ai giovani, e negli stand espositivi sarà possibile ammirare i saperi e le opere d’arte di artisti, non solo locali. Interessante sarà visitare la mostra di numismatica Storia della moneta, approntata nella sala del casel.
La conclusione della festa avverrà con un evento particolare, si spera gradito non solo dai paesani di Celarda, in particolare dai non più giovanissimi: la proiezione di un filmato delle attività sportive e ludiche svoltesi negli anni 60 e 70 quali il trofeo Campagnolo di ciclismo, il campionato feltrino di discesa libera e varie altre iniziative (sagre paesane e partite di calcio) per arrivare ai carri mascherati dei primi anni 80.
Stasera si inizia con un dj set rivolto ai giovani con la frasca che prepara panini, birra e bibite. Da domani sera la cucina entrerà a regime con polenta e schiz come piatto centrale, ma chi desidera può scegliere il minestrone, le salsicce o il formaggio alla piastra.
(r.c.)
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi
Leggi anche
Video