Festa della riserva con la Forestale

FELTRE. Festa delle riserve con il Corpo Forestale dello Stato. L’Ufficio per la Biodiversità di Belluno ha organizza la prima edizione di “Riserva amica”, attività per la conservazione della natura – speciale acqua.
L’appuntamento è per domenica al Vincheto per una iniziativa che ha lo scopo di far scoprire, conoscere ed amare le Riserve gestite dal Cfs come luoghi speciali, ricchi di natura e biodiversità, dove “immergersi” assieme ai forestali in ambienti naturali unici nel genere.
La giornata delle Riserve sarà una vera e propria festa collettiva dove svolgere attività pratiche per la conservazione della natura. Per il 2013 il tema nazionale è “l’acqua e le risorse idriche”, ecco perchè si è scelto di svolgere per quest’anno la festa nazionale presso il Vincheto, riserva naturale inserita nella convenzione di “Ramsar” sulle zone umide di livello internazionale.
In tale ambito sono previste oltre alle consuete escursioni guidate nei vari percorsi didattici della riserva, e alle strutture che la compongono (centro ippico, centro ittico, centro apistico, aree e centri faunistici) anche iniziative volte alla conservazione e osservazione della natura e alla attività: si va da una dimostrazione di falconieri ad una mostra di bonsai, orchidee e insetti, condita da immagini naturalistiche per “proseguire” con delle lezioni teorico-pratiche di nordic walchin svolte da istruttori affermati, per arrivare, con esperti ornitologi, alla pratica del birdwatching (può essere utile un eventuale binocolo al seguito). Tutti i visitatori riceveranno la tessera “Cercatori di Riserve” un invito a scoprire e visitare tutte le riserve naturali del Cfs .
«L’obiettivo» Andrighetti, capo dell’ufficio Territoriale per la Biodiversità di Belluno «è di diffondere e promuovere una rinnovata cultura forestale nella collettività locale e nazionale, scoprire e ammirare le riserve naturali gestite dal Cfs come luoghi unici e speciali».
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi