Ferragosto a Quantin per il sociale
PONTE NELLE ALPI. Se c'è bel tempo, bene, se domenica, (come sembra) dovesse piovere, poco male: si può festeggiare degnamente il Ferragosto a Quantin.
Dallo scorso anno, infatti, il «Raduno alpino estivo» che il Gruppo alpini di Ponte nelle Alpi / Soverzene, organizza da 45 anni, ha cambiato la location: non più sui prati in località Pus ma le più sicure volte della struttura polifunzionale di Quantin. Questo tradizionale appuntamento oltre che perseguire scopi ricreativi, serve a dare “ossigeno” alle attività rivolte al sociale, in primis la Protezione civile.
Il programma.
Domani, dopo la messa, celebrata al monumento al Pus alle 11, gli alpini si ritroveranno a Quantin per il rancio. Il pomeriggio è dedicato all’intrattenimento ludico aperto a tutti gli amici e simpatizzanti. In particolare è prevista la gara di disegno per bambini e ragazzi delle scuole.
Il 16 agosto, al mattino, la cronoscalata da Lastreghe al Pus (con Asd Dueruote sport) e al pomeriggio giochi vari; alla sera l’esibizione del corpo bandistico Arrigo Boito.
Dopo il rancio, gli organizzatori propongono una gara di disegno per ragazzi delle scuole e a seguire giochi vari e una gara di briscola, calciobalilla.
Al termine della cena, a partire dalle 20, ci sarà un intrattenimento musicale con «El Canfin». La cucina resterà aperta fino alle 24.
Paolo Baracetti
Riproduzione riservata © Corriere delle Alpi